Il forno ad energia solare è economico e permette di cucinare il proprio cibo tramite l’energia che deriva dalla luce solare, costruirlo è facile! I modelli offrono una fonte di energia alternativa utile anche per quei paesi meno industrializzati dove comodità e elettricità non sono disponibili.
Alcune organizzazioni offrono forni ad energia solare a quelle nazioni in via di sviluppo, dove ancora c’è ancora povertà nella maggior parte della popolazione e con i programmi di insegnamento e dimostrazione imparano a cucinare.

Link Sponsorizzati



Prima di accingersi a costruire un forno ad enegia solare, occorre sapere come funzione: La cottura ad energia solare dipende ovviamente dal sole, perciò i tempi potrebbero variare alle condizioni atmosferiche, dell’orario e della stagione. I paesi più fortunati sono quelli in prossimità dell’Equatore dove il sole rimane alto nel cielo per tutto l’anno, mentre spostandosi dall’Equatore il sole cambierà con le stagioni e la luce sarà ridotta nei mesi invernali.

Il tipico forno ad energia solare è costituito da una scatola rettangolare di medie dimensioni con una chiara superficie che permette all’energia di riscaldare la camera di cottura. I forni sono realizzati in legno, metallo, cartonato o plastica.

Ma si trovano anche altri modelli tipo il Trotter Cooker che è un prodotto progettato per riscaldare il cibo utilizzando il calore dei raggi solari, oppure il Forno solare top Suncook Plus per 4/6 persone in grado di cucinare qualsiasi tipo di cibo.

Su alcuni modelli sono disponibili dei riflettori che aiutano a moltiplicare i raggi del sole quando le giornate sono nuvolose o per i mesi invernali quando la luce solare è minore, i forni a energia solare mantengono una temperatura stabile compresa tra i 200-260° assicurando così una cottura lenta e omogenea. Per la gran parte delle ricette bastano dalle 2 alle 4 ore di cottura, anche il tempo potrebbe aumentare per via del clima atmosferico.

I forni rispettano l’ambiente perché non utilizzano fonti di energia non rinnovabile come legna, olio, gas o elettricità e si possono utilizzare in totale sicurezza in quelle aree dove non è premesso accendere fuochi dal momento che non producono fiamme.

Ideali da utilizzare in barca, durante un pic-nic o in campeggio e possono perfino essere spediti anche in viaggio in un altro paese visto la loro leggerezza. Inoltre per gli appassionati del fai-da-te, seguendo alcune istruzioni si possono realizzare propri forni ad energia solare personale utilizzando sottili strati di plastica, fogli di alluminio, cartoni della pizza e fogli di carta neri. La bellezza di questi forni è che si può cucinare direttamente in casa e ovunque.

Se invece di costruire un forno a energia solare stai cercando un forno portatile già pronto, vai al sito:

www.shop.ilportaledelsole.com/Cucine-e-forni-solari

Di Maria Valentina Patanè

Condividi su:
You May Also Like
1914-18: la Guerra e gli animali

LAV presenta: “1914-18: la Guerra e gli animali”

“Truppe silenziose al servizio degli eserciti”: questo il sottotitolo della mostra fotografica “1914-18:…
Condividi su:
essere e vivere borderline equilibrio instabile

ESSERE E VIVERE BORDERLINE – EQUILIBRIO INSTABILE

A non tutti è concesso di nascere senza rogne. C’è chi dalla…
Condividi su:
il singolo "Il Giorno" - Edoardo Bruni.

Ecco “Il Giorno”, singolo di Edoardo Bruni, il giovane musicista che parla d’amore senza seguire le “mode”

Link Sponsorizzati il 25 marzo 2019 arriva su tutte le piattaforme musicali…
Condividi su: