I segreti della degustazione. Perchè degustiamo? La degustazione è l’atto attraverso il quale l’assaggio di un alimento diventa un viaggio esperienziale. Attraverso i sensi si cerca di valutare tutte le caratteristiche organolettiche del cibo che portiamo al palato. Tutte. Da ...
Leggi Articolo »VI edizione del Festival tOur-tlen: alla corte del Re Tortellino
VI edizione del Festival tOur-tlen Alla corte del Re Tortellino, la pasta ripiena dell’Emilia Romagna 4 Ottobre, Palazzo Re Enzo, Bologna Dvclub era presente all’evento dedicato alla pasta ripiena che ha reso famosa Bologna nel mondo: il tortellino. Per la ...
Leggi Articolo »Re dei Colli alla VII edizione! Pignoletto… 7 volte Re!
Re dei Colli alla VII edizione! Pignoletto… 7 volte Re! Sua Maestà…il Pignoletto! Per il settimo anno consecutivo – ovvero dalla vendemmia 2010 sino ad oggi – il Pignoletto è stato celebrato ed incoronato “Re dei Colli Bolognesi”.
Leggi Articolo »Il Rum è una “religione” che vanta numerosi adepti in tutto il mondo
Il Rum è una religione che vanta numerosi adepti in tutto il mondo Un bicchiere di Rum nelle mani, il fumo acre del sigaro che sfuma i contorni dei visi e l’atmosfera calda e rumorosa della Bodeguita del Medio. Alzi ...
Leggi Articolo »Turismo sostenibile: Un regalo per viaggiare green
Turismo sostenibile - Un regalo per viaggiare green - Una vacanza eco-friendly da trascorrere in una casa sull’albero o in un eco-resort in tutto il mondo. Turismo sostenibile: Un regalo per viaggiare green Il Natale si avvicina ed è tempo ...
Leggi Articolo »LA MEMORIA DELL’ACQUA: UNA STORIA VERA
LA MEMORIA DELL’ACQUA: UNA STORIA VERA L’acqua ha una memoria. Ma quale metafora possiamo utilizzare per comprendere meglio questo fenomeno della memoria dell’acqua? È come se l’acqua avesse la capacità di ritenere l’impronta di ciò con cui entra in contatto ...
Leggi Articolo »ZOMBI CHE MANGIANO FRITTELLE – IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE ODORA DI FRITTO
Siamo a Fontanellato, il lunedì di Pasquetta, per l’imperdibile evento chiamato «Street-food». In realtà, avrebbero dovuto chiamarlo «Frit-food», perché sembra che ci siano solo ed esclusivamente bancarelle che vendono cibo fritto. L’odore di fritto impregna l’aria, i vestiti, gli edifici. ...
Leggi Articolo »ACQUA ALCALINA IONIZZATA: STORIA DI UNA RESURREZIONE
ACQUA ALCALINA IONIZZATA: STORIA DI UNA RESURREZIONE Qualcuno di voi ha mai sentito parlare di acqua alcalina ionizzata? Pochissimi, ne sono sicuro. Perché chi comanda il mercato dell’acqua, qualche multinazionale, ha una paura tremenda di fronte alla possibilità che la ...
Leggi Articolo »Scuola-Fattoria per Insegnare ai Bambini a Coltivare la Terra
Nella nostra era digitale, avvicinare i bambini al contatto con la natura sembra quasi un’impresa. Fortunatamanete, un gruppo di intrepidi designer, come Edoardo Capuzzo Dolcetta ed il suo team, hanno realizzato un’idea innovativa nel loro studio di Roma: la Scuola-Fattoria.
Leggi Articolo »WE FOOD – IN DANIMARCA APRE IL SUPERMERCATO DEI PRODOTTI DI SCARTO
La Danimarca è una nazione sempre molto all’avanguardia in termini di eco-sostenibilità e riciclaggio. Ad oggi, un nuovo concept di supermercato è stato aperto a Copenhagen, si chiama We Food e rivende stock di cibo rifiutati dai normali supermercati perchè ...
Leggi Articolo »