La Danimarca è una nazione sempre molto all’avanguardia in termini di eco-sostenibilità e riciclaggio. Ad oggi, un nuovo concept di supermercato è stato aperto a Copenhagen, si chiama We Food e rivende stock di cibo rifiutati dai normali supermercati perchè danneggiati (spesso si tratta di solo danno alla confezione) o perchè la data di scadenza è prossima. Caratteristiche che permettono ai prezzi di essere scontatissimi.
Precisiamo che anche a Milano e in altri luoghi di Italia vi sono già numerose catene di negozi simili in giro, da molti anni.
Il progetto pubblicizzato di We Food mira ad incoraggiare a seguire un modello valido anche per le altre nazioni, invitandole ad investire nell’apertura di catene alimentari similari, che possano offrire una soluzione efficace al problema dello spreco del cibo. Così, mentre le altre nazioni, che continuiamo a definire “civilizzate”, continuano a fare esperienza di spreco di cibo, che molto spesso finisce nelle pattumiere o presso centri di beneficenza, la Danimarca e altre poche nazioni a seguito hanno abbracciato questo nuovo modello di rivendita.
Statisticamente, ogni anno, un paese grande quanto la Danimarca getta via circa 700.000 tonnellatte di cibo e, se allarghiamo questo numero adattandolo ad una scala globale, l’ammontare di cibo sprecato in un anno corrisponde praticamente ad 1/3 di tutto il cibo prodotto. Una vergogna, considerando l’alta percentuale di popolazione mondiale che continua a soffrire di fame. Guardandola da questa prospettiva il tutto assume un aspetto atroce.
Nella catena di supermercati We Food i prezzi esposti sono regolati ad un minimo del 50% di sconto e offrono un aiuto sostanziale alle persone economicamente disagiate, che possono cibarsi in modo dignitoso e allo stesso tempo sentirsi parte di un progetto eco-sostenibile. Ma il supermercato ovviamente non mira soltanto alla popolazione disagiata ma anche a coloro che sono sensibili al problema dello spreco alimentare, indipendentemente dal reddito.
di Manuela Camporaso
__________________________________________________________________
Se questo articolo ti è piaciuto vieni a trovarci sulla nostra