The revenant: la natura e l'uomo

The Revenant, per la regia dell’acclamato Alejandro Gonzalez Iñárritu, promette di essere uno dei film più discussi del nuovo anno. Natura, vendetta, violenza, uomo e animale : tutto fuso in una storia cruda, ispirata a fatti reali. Il regista messicano muove dal racconto reale dell’avventura del cacciatore di pelli Hugh Glass, vissuto a cavallo tra Settecento e Ottocento: nel 1823, durante una spedizione commerciale nei territori del Missouri, venne abbandonato in fin di vita dai suoi compagni, e malgrado questo riuscì  a sopravvivere.

Link Sponsorizzati



The revenant: la natura e l'uomoThe revenant s’ispira anche al romanzo omonimo edito nel  2003, che narra la stessa vicenda raccontata dallo scrittore Michael Punke, e a “Uomo bianco, va’ col tuo dio! ” – in originale “Man in the Wilderness”-, per poi inoltrarsi in un incontro di pura bellezza visiva e di una palpabile tensione continua per lo spettatore.

Candidato  a ben 12 premi Oscar, The Revenant è un’esperienza cinematografica, ricca di riprese spettacolari, per la fotografia inarrivabile di Emmanuel Lubezki; il lungometraggio riesce ad unire la narrazione dell’estremo tentativo di sopravvivenza del protagonista e lo straordinario potere dello spirito umano.

In una spedizione nel selvaggio territorio americano, l’esploratore Hugh Glass – Leonardo DiCaprio – è attaccato e ferito da un orso, una femmina di grizzly, infine abbandonato perché creduto  morto dalla sua stessa squadra di caccia.

The revenant: la natura e l'uomoLe scene sono  state  girate nel gennaio 2015 a Calgary, con temperature notturne medie di -9 gradi. Alejandro González Iñárritu per realizzare il suo ultimo film ha utilizzato solo la luce naturale di località  intatte, lontane dall’uomo.

Le temperature sottozero si sono rivelate estreme per l’intera troupe durante tutta la lunghissima produzione. La maggior parte del film è stata girata all’aperto in Canada e sulle montagne  innevate dell’Argentina, ma alcune riprese sono state particolarmente difficili a causa di un lago ghiacciato che ha inondato il set di acqua gelida.

“Leonardo è un coraggioso, incredibile attore. Sono così sorpreso di quanto sia bravo. Penso che ci sia una profonda comprensione dell’umanità che posso vedere attraverso i suoi occhi. E’ una cosa molto sperimentale quello che stiamo facendo qui. Ora sono dedito a fare cose che possono fallire orribilmente o che forse ci possono riservare delle sorprese. Ci siamo tutti dentro” ha dichiarato  Iñárritu, entusiasta della performane di DiCaprio.

The revenant: la natura e l'uomoGlass nella realtà dei fatti è sopravvissuto alla sua disavventura anche grazie ad un fegato di bisonte selvaggio, e così  Leonardo DiCaprio per la realizzazione della scena lo ha veramente mangiato, anche se ha vomitato subito dopo la ripresa.

Il 28 febbraio prossimo si saprà se l’Academy avrà  decretato sufficiente la prova attoriale di DiCaprio per potergli concedere il premio Oscar come protagonista.

Nel cast l’attore degno ” avversario” di Leo è  Tom Hardy, che ha la faccia del cattivo assassino e materialista, il quale per l’occasione sfodera tutto il cinismo possibile. Dopo l’Oscar dello scorso anno per il virtuoso “Birdman”, Gonzalez Iñárritu riconsegna al pubblico una nuova prova cambiando genere e avvicinandosi ad una specie di western contemporaneo. Ma il messaggio è totalmente diverso: è un riconciliarsi con la natura, sia essa uomo, animale, o anche semplicemente albero, poiché quest’ultimo, “per quanto ci sia un forte vento, resiste se ha radici forti”. Il ricordo della moglie indiana di etnia Pawnee uccisa, insieme a quello vivido dell’uccisione ancora più atroce del figlio, lo accompagnerà scatenando in lui la ferocia, ma a tratti addolcendolo con la saggezza del popolo nativo americano, che ricollega tutto al ” destino nelle mani di Dio”.

The revenant: la natura e l'uomoGlass- DiCaprio compie un doloroso percorso che aldilà  delle sofferenze fisiche si apre ad una visione spirituale: tutto entra in unico ciclo naturale,  uomini e animali. Essi lottano contro la morte, insieme alla ricerca di cibo e di calore, si aiutano in gruppo. Ma Hugh- Leo non può dimenticare ciò che gli è stato fatto e continuerà il suo viaggio nella neve che continua a cadere.

Di Luisa Galati

Condividi su:
You May Also Like
imitation game

The imitation game

 The imitation game, già in odore di Oscar per l’interpretazione di Benedict…
Condividi su:
morta Erin Moran di happy Days

Addio a Erin Moran, la Joanie di Happy days

Si è spenta a soli 56 anni, per cause ancora non definite,…
Condividi su:
Sergio Leone, locations, Tabernas, Mini Hollywood Film set, Desert of Tabernas, Almeria

Le locations dei film western di Sergio Leone si trovano a Tabernas in Spagna

Le locations dei film western di Sergio Leone si trovano a Tabernas…
Condividi su:

Hotel Gagarin – La vita ricomincia ad Est…

Hotel Gagarin – La vita ricomincia ad Est… “Se vuoi essere felice…
Condividi su: