Tecnologia e gaming, nel mirino ci sono cloud gaming e grafica

Sono due i settori che hanno anticipato le mode e aperto la strada all’innovazione: il cinema fantascientifico e il mondo dei videogame. Votati al nuovo, all’eccezionalità, al futuro, i film e i giochi hanno stuzzicato la fantasia dei programmatori e degli sviluppatori, premendo affinché ci potessero essere quelle svolte e quegli strumenti anche nel mondo reale.

Link Sponsorizzati



I passi avanti della grafica

Non è un caso, quindi, che la tecnologia del mondo gaming sia il fiore all’occhiello del comparto. “Gli investimenti fatti dalle società di questo settore, unito a quello del gambling ovviamente, sono sotto gli occhi di tutti – commentano dalla redazione di casinosicuro.it – sono anni infatti che si dedicano fondi ingenti alla programmazione di nuovi dispositivi, nuovi software, nuovi hardware. E quello che vediamo oggi è solo la punta di un iceberg molto più grande”.

Per capire meglio di cosa stiamo parlando basta pensare all’evoluzione grafica, sensoriale e pratica fatta da alcuni videogame che sono sotto gli occhi di tutti. Prendiamo quindi i gettonatissimi Fifa, Pes, Call of Duty, Assassin’s Creed e proviamo a comparare le edizioni di oggi con quelle di dieci anni fa. Non c’è nulla a che vedere. “A migliorare è innanzitutto l’aspetto esteriore, la grafica e le immagini, ma anche gli effetti sonori, l’accessibilità, la giocabilità e tanto altro” commentano ancora gli esperti di casinosicuro.it.

Il Cloud Gaming e la Realtà Aumentata

E visto che il futuro è in continuo movimento, proviamo a capire verso dove si dirigeranno gli sforzi e gli investimenti del presente. “La nuova frontiera è quella del cloud gaming”, si legge su houseofgames.it. Stiamo parlando di sistemi che utilizzano server virtuali che rendono possibile l’archiviazione di file, dati e qualsiasi altro contenuto. Sono dei grand hard disk, che possono conservare e condividere materiale di ogni tipo, che sia di aspetto professionale o di videogame. Il bello di tutto questo è che sono fruibili da ogni dispositivo: da smartphone, tablet e smart tv.

L’altra grande svolta del futuro sarà infine la realtà virtuale o aumentata, fatta apposta per migliorare la user experience. Usata già in ambienti come la salute o l’esercito, la AR è perfetta per simulare situazioni complesse e spingere il giocatore alla risoluzione di diverse problematiche. E a vincere, in questo senso, sarà l’intrattenimento, che raggiungerà una nuova frontiera, un nuovo grado di partecipazione e di apprezzamento. Innovazioni che presto arriveranno davvero ovunque, bisogna solo aspettare.

Tecnologia e gaming, nel mirino ci sono cloud gaming e grafica
Image by Pexels from Pixabay

 

Condividi su:
You May Also Like
fusione nucleare stellarator

STELLARATOR: IL PRIMO REATTORE NUCLEARE A FUSIONE PER PRODURRE ENERGIA ILLIMITATA

Proprio poche ore fa – senza che nessuno se ne sia accorto…
Condividi su:

INFO LADY: La via femminile per internet

Internet arriva sulle ruote di una bicicletta: succede in Bangladesh, in remoti…
Condividi su:

Problemi di connessione alla rete? Meglio controllare gli Apn Wind

I dispositivi mobili di ultima generazione sono talmente “smart” che non hanno…
Condividi su:
Navagio Beach

5 SPIAGGE ACCESSIBILI SOLO IN BARCA

SPIAGGE ACCESSIBILI SOLO IN BARCA Link Sponsorizzati Non esistono nel mondo due…
Condividi su: