L’Italia questa volta ha deciso di stare al passo con l’estero, infatti dall’anno scolastico  2013/2014  grazie al decreto legge “Digitalia”, ci saranno i Tablet obbligatori nelle scuole medie superiori Italiane adottando testi di studio con versione digitale o una commercializzazione “digitale e cartacea”, mentre nell’anno scolastico 2014/2015 sarà applicato anche nelle scuole primarie e secondarie. Il succo di questo provvedimento è di garantire un ottimo risparmio per le famiglie Italiane riguardo ai costi scolastici.

Link Sponsorizzati



Chi comprerà i tablet?
L’acquisto avverrà sostanzialmente dalle famiglie, ma il ministro ha comunque assicurato che le scuole potranno garantire alle famiglie disagiate economicamente i vari tablet, in questo modo si potrà limitare il numero di testi acquistati nell’anno scolastico, poiché i testi digitali costano molto meno rispetto ai testi cartacei.

L’applicazione di questa nuova normativa porterà a modernizzare le scuole ed in particolare le strutture, le quali dovranno garantire l’attrezzatura necessaria di banchi e aule dotati di prese che consentano la ricarica dei tablet, inoltre dovranno garantire i collegamenti wireless molto potenti in grado di sostenere molte connessioni contemporanee, garantendo un corretto funzionamento dei tablet in tutte le aule.

Tuttavia dovranno anche intervenire oscurando e bloccando la navigazione per alcuni tipi di “siti” non adatti all’istruzione degli studenti.

Resta da capire come si procederà per quanto riguarda la dotazione harware e per i formati digitali che dovranno essere al massimo livello di compatibilità con le varie soluzioni del mercato “Apple iPad, Amazon, Kindle Fire”, un’iniziativa azzeccata per l’uso intelligente dei tablet.

E’ noto che Apple metterà a disposizione molti dispositivi adatti a gestire al meglio i testi scolastici digitali, con iBooks Author si è reso possibile la portata dei libri multimediali digitali, mentre iTunes implementerà una piattaforma di scambio di contenuti rendendo veloce ed economica la transizione al digitale delle scuole italiane di ogni grado.
Per quanto riguarda i benefici per l’apprendimento, non sarà il dispositivo o singolo prodotto che cambierà l’attuale situazione ma l’ecosistema, va comunque detto che ci sarà sicuramente un ondata di rinnovamento in Italia per la Tecnologia nel settore scolastico.

Di Maria Valentina Patanè

Condividi su:
You May Also Like
Daniele Pescara investire a Dubai

Daniele Pescara dalle Dubai free zone alla gestione di investitori arabi in Italia

Daniele Pescara dalle Dubai free zone alla gestione di investitori arabi in…
Condividi su:
A Venaria Reale trionfa l'art nouveau

A Venaria Reale trionfa l’art nouveau

  A Venaria Reale trionfa l’art nouveau Link Sponsorizzati Venaria Reale a…
Condividi su:
Da Poussin a Cèzanne: i capolavori del disegno francese arrivano in piazza S.Marco

Da Poussin a Cèzanne: i capolavori del disegno francese arrivano in piazza S.Marco

Da Poussin a Cèzanne: i capolavori del disegno francese arrivano in piazza…
Condividi su:
DAVID ICKE A RIMINI PER IL WAKE UP TOUR MONDIALE

DAVID ICKE A RIMINI PER IL WAKE UP TOUR MONDIALE

Torna in Italia David Icke, l’autore più controverso al mondo, da un…
Condividi su: