SPINA DORSALE BIONICA - PRIMO ESPERIMENTO IN AUSTRALIA

I pazienti che a causa di un incidente o una ferita grave sono rimasti paralizzati, in futuro potranno ritornare a confidare sui loro piedi, grazie alla soprendente invenzione della spina dorsale bionica che funzionerebbe facendo riacquistare i movimenti tramite il pensiero, tramite i meccanismi dell’attività cerebrale.

Link Sponsorizzati



Per ora questo meccanismo potrebbe funzionare solo in combinazione con un esoscheletro ma in futuro potrebbe essere usato direttamente sul corpo del paziente.

La ricerca è stata condotta in Australia, a Melbourne, presso il Royal Melbourne Hospital e capeggiata dal Professor Terence O’Brien il quale sta supervisionando il rivoluzionario progetto che coinvolge un team di 39 neurologi ed ingegneri biomedici, provenienti dall’ospedale stesso, dalla Melbourne University  e dalla Florey Institute of Neuroscience and Mental Health.

Nel complesso la spina dorsale bionica è composta da un microchip della grandezza totale di una piccola graffetta. Con l’aiuto di un catetere ed un delicato processo, una parte del microchip, il cui termine medico è stent, (rappresentato nell’immagine sottostante) verrebbe spinto nella vena giugulare per essere spinto fino alla parte superiore del cervello che controlla il movimento del corpo.

SPINA DORSALE BIONICA - PRIMO ESPERIMENTO IN AUSTRALIA

Usare la vena per trasportare lo stent è un metodo pensato per evitare operazioni al cervello troppo invasive. Con questa tecnica, infatti, la procedura richiederebbe soltanto un giorno e mezzo, che includerebbe operazione, degenza e ripresa del paziente. Allo stesso tempo la vena proteggerebbe lo stent, dandogli la possibilità di essere accettato dal sistema immunitario, evitando che venga riconosciuto come oggetto estraneo e quindi espulso.

Il prezioso stent contiene 12 elettrodi i quali, come un registratore, raccolgono tutte le informazioni sull’attività celebrale dei neuroni del paziente e le trasformano in comandi. I comandi vengono poi trasportati tramite 12 micro fili ad un trasmettitore impiantato precedentemente sotto la pelle del torace. Il trasmettirore invierebbe così i comandi, via wireless, all’esoscheletro.

SPINA DORSALE BIONICA - PRIMO ESPERIMENTO IN AUSTRALIA

“La nostra idea è quella di restituire la mobilità funzionale a pazienti con paralisi completa” – affermano i ricercatori, e concludono: “ci sono numerosi vasi sanguigni nel cervello e molti altri che potrebbero essere utilizzati per questo scopo. Questo significa che il potenziale di sperimentazione è alto. La nostra grande ambizione è riuscire, un giorno, a riattivare la parte del cervello di pazienti affetti da paralisi e ridonargli il miracolo del movimento”.

Guarda il video:

di Manuela Camporaso

__________________________________________________________________

Se questo articolo ti è piaciuto vieni a trovarci sulla nostra

Pagina Facebook: www.facebook.com/DVclub

dvclub-2001

Condividi su:
You May Also Like

GUSTAVO ADOLFO ROL – UN UOMO SOSPESO TRA PRESENTE E FUTURO

Gustavo Adolfo Rol è riconosciuto come una delle figure spirituali più importanti…
Condividi su:

SCIENZA – LA VERITA’ SUGLI OCCHI BLU

Forse vi soprenderà ma gli occhi blu non prendono il loro colore…
Condividi su:

GLI SCENARI FANTASY DELLE LUCCIOLE NELLE CAVERNE

Un gruppo di Glow Worms, conosciute comunemente come lucciole in italiano, ha…
Condividi su:

Milano Music Worker Week

Milano Music Worker Week Link Sponsorizzati una settimana di consulenze gratuite per…
Condividi su: