“fare di necessità virtù..” sembra calzare perfettamente a Dino De Luca, che lavorava nella sede di Catania della Nokia.

Link Sponsorizzati



L’avvento della crisi ha portato il colosso finlandese alla decisione di chiudere l’hub, facendo ritrovare i dipendenti senza impiego,incluso appunto De Luca, che però non si è abbattuto ma ha usato le conoscenze professionali maturate (unitamente ad una buona dose di creatività), reinventandosi e lanciando nel 2014 il progetto Spidwit

Il progetto è oggi maturato e migliorato, nonché pronto per un nuovo step di sviluppo, come ci racconta il CEO di Spidwit

-De Luca, cosa è Spidwit?

SpidWit è un’applicazione in cloud a supporto di chi utilizza le pagine social per promuovere un’attività commerciale, professionale o imprenditoriale. si rivolge a professionisti, piccole e medie imprese, che possono realizzare con semplicità una strategia di contenuti sui social media e alle agency che gestiscono più clienti, permettendo loro di ottimizzare i tempi di gestione delle pagine.

La soluzione consente di scoprire ogni giorno nuovi contenuti, creare immagini virali ed editarle online con l’aggiunta di filtri e programmare in anticipo le pubblicazioni per realizzare una strategia editoriale.

-come funziona SpidWit?

L’utente seleziona le aree tematiche dei contenuti a cui è interessato ,  connettendo le proprie pagine social (Facebook, Twitter, LinkedIn), quindi ogni mattino egli riceverà articoli e immagini da testate web e blog per creare post social che siano interessanti per la propria audience, che potrà facilmente condividere o programmarne la pubblicazione futura.

Il sistema permette poi di verificare i risultati di queste condivisioni, ad esempio il numero di “mi piace” ottenuti.

-in cosa è diverso da prodotti analoghi (es: fanpagerobot)

Sicuramente la qualità dei contenuti  generati , grazie al motore semantico utilizzato, e poi la semplicità di utilizzo: Spidwit è stato disegnato per essere semplice.

Questo vuol dire da una parte rendere il lavoro di gestione social accessibile anche a chi non è un esperto, ad esempio mediante la funzione di “assistente virtuale” che, tramite Messenger (la chat di Facebook), suggerisce e rende estremamente semplice la programmazione di contenuti sui canali social.

per gli untei esperti e/o i professionisti il sistema rende rapida ed efficiente la gestione di numerose pagine, centralizzandola .

-quali sono i vostri prossimi obiettivi?

sicuramente migliorare il prodotto per renderlo sempre più in linea con le necessità del nostro pubblico che, fortunatamente, sta crescendo in modo costante. Il futuro è sicuramente quello di entrare in nuovi mercati.

Condividi su:
You May Also Like

Telefono militare indistruttibile con laser, bussola e torcia

Telefono militare indistruttibile con laser, bussola e torcia Link Sponsorizzati Specifiche: Automomia…
Condividi su:

Chiavetta USB con riconoscimento impronta digitale

Specifiche: Link Sponsorizzati 1. Capacità di massa: 8GB 2. USB host interface:USB2.0…
Condividi su:
ARCHITTETURA BIO – LA CASA DI PAGLIA

ARCHITETTURA BIO – LA CASA DI PAGLIA

I cereali oltre che al pane riescono a darci anche una casa…
Condividi su:

Orologio/telefono cellulare con touch screen

Specifiche: Schermo: TFT 1.5 Touch Screen, risoluzione 176×132 a colori Frequenza: GSM900/1800/1900MHZ…
Condividi su: