Soleta ZeroEnergy One – Casa a Energia Zero controllabile da smartphone

Un’intera generazione di designer eco-friendly sta emergendo dalle nazioni Europee, in special modo dalla Romania, che ad oggi ha deciso di mostrare il loro primo progetto di concetto di casa modulare a risparmio energetico totale, ovvero una casa a energia zero e controllabile da uno smartphone!

Link Sponsorizzati



Soleta ZeroEnergy One – Casa a Energia Zero controllabile da smartphone

Il nome completo e specifico di questa casa a energia zero è Soleta ZeroEnergy One. La tiny house è un prototipo sviluppato dalla Justin Capra Foundation for Invention and Sustainable Technologies. Il nome della fondazione deriva da Justin Capră, un ingegnere ed inventore rumeno che ha realizzato una serie incredibile di opere ingegneristiche, incluse auto, aeroplani e motori alimentati da energia alternativa. Per sapere di più [clicca qui].

L’intera abitazione ad energia zero, oltre ad essere alimentata da energia pulita e sostenibile, ha una caratteristica unica ed imbattibile: può essere controllata a distanza tramite un semplice smartphone.

Soleta ZeroEnergy One – Casa a Energia Zero controllabile da smartphone

Grazie alla versatilità e al design attraente, la Soleta ZeroEnergy One può essere usata in modo ottimale come una tiny house, come ufficio o come casa vacanze. La struttura è composta di materiali completamente naturali e reperiti in aree locali, incluso il legno utilizzato per i tetti. Al posto delle pareti questa casa ad energia zero ha vetri ovunque, fondendole le caratteristiche estetiche simili a quelle di una serra con quelle interne di una casa. La fusione degli stili è stata appositamente studiata per esaltare il contatto e la relazione diretta tra natura e abitazione, le quali condividono la stessa energia: energia solare e vento.

Soleta ZeroEnergy One – Casa a Energia Zero controllabile da smartphone

Con 48 metri quadri di spazio (senza contare i 22 metri quadri di terrazzo), la Soleta ZeroEnergy One si mostra compatta nello spazio che viene anche sapientemente organizzato per evitare un senso di claustrofobia. Alimentata da fonti di energia naturale, tra i quali primeggiano l’energia solare e il vento, il sistema tecnologico della struttura viene controllato in modo remoto tramite un’applicazione che viene usata su un iPhone o su altri smartphone similari. Ad esempio è possibile gestire e calibrare il riscaldamento o la ventilazione della casa tramite una combinazione di tecnologie pre-installate, aggiungendole o rimuovendole, di volta in volta, dal settaggio di base.

Soleta ZeroEnergy One – Casa a Energia Zero controllabile da smartphone

di Manuela Camporaso

__________________________________________________________________

Se questo articolo ti è piaciuto vieni a trovarci sulla nostra

Pagina Facebook: www.facebook.com/DVclub

dvclub-2001

Condividi su:
You May Also Like

SCIENZA – LA VERITA’ SUGLI OCCHI BLU

Forse vi soprenderà ma gli occhi blu non prendono il loro colore…
Condividi su:

GLI SCENARI FANTASY DELLE LUCCIOLE NELLE CAVERNE

Un gruppo di Glow Worms, conosciute comunemente come lucciole in italiano, ha…
Condividi su:

Peter Pan in Musical al Teatro di Pisa

Pisa, Teatro Verdi, mercoledì 16 maggio 2018 ore 21 Link Sponsorizzati L’Istituto Comprensivo…
Condividi su:

ICUB: il baby robot italiano che apprende dagli umani

ICub è il robot bambino che è stato  realizzato dall’Istituto Italiano di…
Condividi su: