Sgarbi inaugura "International visions" alla D'E.M. Venice Art gallery

Sgarbi inaugura “International visions” alla D’E.M. Venice Art gallery

Link Sponsorizzati



“L’arte è anche mercato” , queste le parole di Vittorio Sgarbi durante l’inaugurazione di “International visions”, la nuova mostra d’arte contemporanea della D’E.M. Venice Art gallery di Mestre, Venezia.

Si deve parlare anche e soprattutto di politica per le scelte che vengono operate nella creazione e richiesta dell’arte, pensiamo al nostro passato italiano con benedetto Croce” ha dichiarato un sempre più energico Sgarbi nella galleria gremita da giornalisti, artisti e pubblico in possesso dell’invito. 

La galleria ha aperto al pubblico lo scorso settembre, dove solo qualche settimana prima i mestrini compravano detersivi e profumi,  con una mostra interamente dedicata alle città, nei loro molteplici significati e interpretazioni.

Sgarbi inaugura "International visions" alla D'E.M. Venice Art gallery

Diverse mostre d’arte e fotografia hanno poi trovato posto in via Dante Alighieri a Mestre, grazie all’ideazione di Elena Mangu, titolare della D’E.M.Venice Art gallery, dove sono esposti pezzi di Salvador Dalì e Vedova. Ma con l’arrivo del critico d’arte Sgarbi la D’E.M. ha fatto centro, regalando al centro di Mestre, la cosiddetta “terraferma veneziana”,  un forte evento culturale.

Sgarbi inaugura "International visions" alla D'E.M. Venice Art galleryUn investimento sull’arte, di questi tempi, è considerato rischioso, a volte superfluo; invece è proprio di espressioni personali e d’arte che c’è bisogno, soprattutto in realtà cittadine sfruttate e alienate, come spiega il critico d’origine ferrarese. 

Il pubblico, costituito in gran parte da artisti e fotografi i cui lavori sono esposti con “International visions”  fino al 7 gennaio 2018, ha atteso durante la serata per un’ora l’inaugurazione alla presenza di Sgarbi, sorridente ed entusiasta per le strette di mano e i tanti autografi, seguiti da scatti fotografici insieme all’esperto.

Vittorio Sgarbi la scorsa primavera era già stato ospite nell’area metropolitana di Venezia per un evento al centro commerciale “Nave de vero” di Marghera, dove aveva illustrato tramite immagini a mega schermo alcuni capolavori dell’arte Cinque-Seicentesca, in un bagno di folla e applausi.

Il critico è conosciuto per i suoi coloriti exploit, soprattutto in tv, immortalati spesso in video su YouTube, ma la cosa lo ha in qualche modo consacrato ad un pubblico trasversale; in lui si specchiano non solo i borghesi interessati all’arte tout court, ma anche le persone più semplici, desiderose di capire meglio l’universo artistico.

Sgarbi inaugura "International visions" alla D'E.M. Venice Art gallery

Gli scoppi d’ira o le parolacce ormai incorniciano il televisivo “personaggio Sgarbi”, che dal vivo è incredibilmente gentile e appassionato.

Il mondo dell’arte è patrimonio di tutti coloro che aspirano a vivere nella bellezza, e D’E.M. ha assolto all’impegno di portare più bellezza in una città che è stata impoverita e soffocata negli ultimi decenni, e che oggi guarda al suo futuro. 

Sgarbi inaugura "International visions" alla D'E.M. Venice Art gallery

Un video che illustra il percorso all’interno della galleria, con la musica de”Il bolero” di Ravel.

Di Luisa Galati

https://www.facebook.com/dem.veniceartgallery/videos/307772693024465/

Condividi su:
You May Also Like
made in Italy

Made in Italy – fra rock e cinema in mezzo c’è la periferia

Cosa ci faccio qui ? Link Sponsorizzati Questa è la domanda che…
Condividi su:
1984_Massoneria è Ordo ab Chao, ordine dal caos

Il motto universale della Massoneria è Ordo ab Chao, ordine dal caos. Ma il pianeta è pronto per tutto questo ordine?

Il motto universale della Massoneria è Ordo ab Chao, ordine dal caos.…
Condividi su:
Il Giovane Favoloso

Martone fa rivivere Leopardi: Il Giovane Favoloso

Martone fa rivivere Leopardi: Il Giovane Favoloso terzo film italiano in concorso.…
Condividi su:
La Divina Marchesa, Arte e vita di Luisa Casati,

La Divina Marchesa: Arte e vita di Luisa Casati

Palazzo Fortuny riapre la stagione autunnale con “La Divina Marchesa. Arte e…
Condividi su: