SCiO - IL PRIMO SENSORE MOLECOLARE PORTATILE

SCiO è il nuovo gadget scientifico, un sensore molecolare che misura le impronte molecolari di tutto ciò che è visibile ed è … portatile!

Link Sponsorizzati



SCiO - IL PRIMO SENSORE MOLECOLARE PORTATILEVuoi conoscere quanti grammi di zucchero ci sono nella mela che stai mangiando? Questo mini spettrometro te lo dirà. Equipaggiato con con ampia tecnologia avanzata, sperimentata in laboratorio, questo sensore molecolare portatile chiamato SCiO misura la luce riflessa di ogni oggetto analizzato ed invia le informazioni al processore interno. Tramite calcoli di complicati algoritmi il risultato è immediato e compare entro 5 secondi se utilizzato con una connessione 3G.

Il sensore molecolare è stato creato per rafforzare le nostre conoscenze circa l’ambiente, la medicina, il cibo ed un infinito numero di cose in più. Inoltre renderà indirettamente partecipi gli users alla costruzione del primo database mondiale di materiali.

SCiO - IL PRIMO SENSORE MOLECOLARE PORTATILE“SCiO è basato su un metodo di analisi che riconosce il tipo di vibrazione molecolare in quanto ogni molecola ha una vibrazione diversa che lascia un autentico e singolare –segno distintivo- nella sua composizione, la quale viene cattura dal sensore molecolare scrive il Consumer Physics [per sapere di più clicca qui] e conclude: “Ogni volta che scansionate qualcosa, SCiO impara di più sul mondo circostante e ce lo insegna, rendedoci un poco più sapienti”

In aggiunta alle funzioni già elencate, SCiO aiuterebbe a capire la quantità energetica e qualitativa di quello che consumiamo ogni giorno, rendendo molto difficile alle aziende di cibo imbrogliare sul contenuto dei loro prodotti. In questo modo potremmo, per esempio, addirittura analizzare se la lattuga che compriamo al supermercato è davvero salutare o ha contenuto di pesticidi o altre sostanze nocive, infatti SCiO, illuminando la lattuga e frammentando lo spettro di luce riflessa ottenuto, sarebbe in grado di estrarre una grande quantità di informazioni precise.

Computer Physics specifica però che il sensore molecolare non sempre può estrarre le informazioni da tutto e riporta: SCiO non è un apparecchio medico e NON può essere considerato come guida contro allergie o altre circostanze. Lo spettrometro è stato creato per misurare piccole porzioni di cibo, poco alla volta, e fornisce informazioni sui maggiori componenti contenuti in esso”.

Guard il video:

http://www.youtube.com/watch?v=2C83tbuBmWY
%

Condividi su:
You May Also Like
CASA SUGLI ALBERI – UN RIFUGIO DA FAVOLA IN AFFITTO

CASA SUGLI ALBERI – UN RIFUGIO DA FAVOLA IN AFFITTO

Foto di abitazioni alternative oggi riempiono la rete di immagini creative ma…
Condividi su:
hrp-4c- robot donna iper realistico 2

HRP-4C il robot donna iper realistico

HRP-4C è un robot donna iper realistico creato dall’ istituto nazionale Giapponese…
Condividi su:
SEABIN – UN BIDONE MARINO PER LA PULIZIA DEI MARI

SEABIN – UN BIDONE MARINO PER LA PULIZIA DEI MARI

I nostri oceani sono belli ma inondati di spazzatura, carta, plastica, oli…
Condividi su:

FASTECH: Cool Gadget hi tech

 FASTECH coniuga competenza tecnica e puro spirito imprenditoriale rivolgendosi ad un pubblico…
Condividi su: