Moltissimi l’avranno pensato almeno una volta: quasi quasi mi licenzio, me ne vado, cambio vita. Ma nella maggior parte dei casi questo impulso resta privo di conseguenze, un pensiero isolato e di fatto inattuabile. Come si fa ad abbandonare il lavoro, il punto di riferimento più importante – dal punto di vista economico ma anche sociale e familiare – nella vita di una persona?

Link Sponsorizzati



Eppure la spinta al cambiamento non va sottovalutata. Può nascere da sentimenti negativi – ansia, frustrazione, senso di inadeguatezza – che però vanno ascoltati e indagati, perché portatori di un significato più profondo: spesso la vita che conduciamo non è adatta a noi.

Quasi Quasi mi LicenzioLa crisi professionale può così diventare una grande opportunità di rinnovamento, una salutare ‘doccia fredda’ grazie alla quale ritrovare motivazione, forza e inventiva.

Questo libro, scritto da Roberto D’Incau, cacciatore di teste di grande esperienza, e Rosa Tessa, giornalista eclettica e competente, offre un grande varietà di spunti e consigli per affrontare con coraggio e ottimismo questo difficile passaggio. Grazie a un’ampia casistica e vari esempi di persone che ‘ce l’hanno fatta’, si ribalta il luogo comune per cui la perdita del lavoro è una catastrofe senza via di scampo e anche quello per cui l’impiego è una strada segnata, che non ammette deviazioni e va seguita anche a costo di sacrificare se stessi e la propria individualità.

A qualunque età, e in qualunque condizione, ciascuno di noi può sentire impellente la spinta al cambiamento e cogliere finalmente l’occasione per realizzarsi davvero.

Non è mai troppo tardi per cambiare vita
ISBN: 9788862561853

Prezzo € 13,00
Compralo su Macrolibrarsi

Condividi su:
You May Also Like
GIORGIO CERQUETTI E IL RINASCIMENTO SPIRITUALE

GIORGIO CERQUETTI E IL RINASCIMENTO SPIRITUALE

Giorgo Cerquetti potrebbe essere definito forse un guru del nuovo millennio ma…
Condividi su:
Max Guerrini Distinguiti dalla massa sii un cinofilo retto

Distinguiti dalla massa, sii un cinofilo retto, non ottuso

Distinguiti dalla massa, sii un cinofilo retto, non ottuso Link Sponsorizzati Non…
Condividi su:
Mattia Vettorello Materia instabile 2

MATERIA INSTABILE: Il progetto e il libro di Mattia Vettorello

Dopo aver portato a termine la prima spedizione in solitaria ed in…
Condividi su:
La scienza strana (quirkology). Le grandi verità nelle piccole cose

Siete dei bravi bugiardi? Scopritelo con il Q-TEST

Siete dei bravi bugiardi? Quasi tutti ritengono di si, ma in realtà,…
Condividi su: