River to River Florence Film Festival

Cinema Odeon: film, colori, canzoni, violenza e contaminazioni. Questa l’aria che si respira al 15^River to River Florence film Festival, diretto da Selvaggia Velo. Il festival propone film di registi indiani, ma non solo; offre un continuo dialogo tra l’India e Occidente, tra passato e futuro, tradizione e nuovi innesti cinematografici.

Link Sponsorizzati



River to River Florence Film FestivalNella cornice della culla del Rinascimento, una sempre splendida Firenze, le iniziative al Cinema Odeon si susseguono, dal 5 dicembre scorso, per chiudersi il giovedì 10, con la nomina del vincitore durante la serata di chiusura.

Madrina dell’evento  per questa edizione  è la regista Deepa Metha, autrice della trilogia ” Fire, earth, water ” , quest’ultimo riproposto ieri durante il festival. L’artista ha presentato il nuovo lavoro cinematografico, ” Beeba boys”, film che mescola a ritmo di musica bhangra, pistole, cocaina e tradimenti: il ritratto di una guerra tra bande Indo- canadesi in un violento scontro fra culture.

Nella giornata di festa dell’ Immacolata il River to River ha saputo unire l’India e la cinematografia  alla celebrazione del quarantennale dalla morte di Pier Paolo Pasolini,  con la proiezione di “Appunti per un film sull’India” , presentato alla mostra del cinema di Venezia nel ’68.

River to River Florence Film FestivalAl termine un bel dibattito tra Folco Terzani – figlio del più noto giornalista e scrittore Tiziano – e il regista/ attore Giuseppe Cederna, i quali hanno raccontato al pubblico, a partire dell’evocazione di un’India anni ’60 vista nel film, i loro ricordi di viaggio nel continente asiatico. L’ India rurale di 50 anni fa, ormai sostituita ad una continua industrializzazione, quindi ad un’occidentalizzazione, non è più quella che si può visitare oggi, ma secondo Terzani si può ancora trovare la strada verso una via spirituale e più autentica.

Il colorito racconto di Cederna sul l’incontro con una ” sadhu” – una specie di santona eremita- in alta montagna, alle sorgenti del Gange, è stata una nota di colore che ha stemperato le malinconiche riprese pasoliniane.

Stasera il festival continua, con la narrazione di un’ India contemporanea e violenta, un Paese che ancora oggi uccide le donne e non lascia loro quella libertà che in ogni democrazia si dà per scontata.

River to River Florence Film FestivalI film in programma a partire dalle 18 sono ” Letters to the city yet to come” di Gorav e Rohan Kalyan, e ” Bhopal: a prayer for rain”, film dedicato alla tragedia verificatasi il 3 dicembre 1984, notte in cui persero la vita migliaia di persone a causa di una fuga di gas dalla fabbrica Union Carbide. Il film su Bhopal, interpretato da un cast d’eccezione tra cui Mischa Burton, Nartin Sheen e Kal Penn, e’ supportato dalla Medical Appeal che aiuta le vittime della tragedia di 31 anni fa.

La realtà e la finzione convivono in River to River, in una ricerca di senso sull’ India dell’eredità e su quella attuale. Il festival s’interroga sul significato delle parole fuori campo di Pasolini, quando descrive in una sequenza il suo film girato per lo più a Bombay:” Un occidentale che va in India ha tutto, ma non dà niente. L’India, invece, non ha nulla, in realtà dà  tutto “.

Di Luisa Galati

Condividi su:
You May Also Like
VI edizione del Festival tOur-tlen

VI edizione del Festival tOur-tlen: alla corte del Re Tortellino

VI edizione del Festival tOur-tlen Link Sponsorizzati Alla corte del Re Tortellino,…
Condividi su:
LA VERITA' IN SIRIA - Base navale russa TARTUS

LA VERITA’ IN SIRIA

La verità in Siria: I tre interessi in gioco e i tre…
Condividi su:
Joel Weber ha costruito una tiny house per non pagare l'affitto

Joel Weber ha costruito una tiny house per non pagare l’affitto

Prima di iscriversi alla University of Texas at Austin, lo studente di…
Condividi su:
Kirakirà: lo scintillante mondo di Takashi Murakami

Kirakirà: lo scintillante mondo di Takashi Murakami

Kirakirà: lo scintillante mondo di Takashi Murakami Link Sponsorizzati La pop art…
Condividi su: