Nel bistrattato panorama della formazione scolastica del nostro paese, a volte brillano delle piacevolissime eccezioni, come quella che voglio documentare oggi parlando del Musical ispirato alla famosa fiaba di Peter Pan, totalmente cantato e recitato in lingua inglese da alunni di scuole medie L.Fibonacci di Pisa

Link Sponsorizzati



Diciamoci la verità, quando ci troviamo davanti a rappresentazioni artistiche fatte da istituti scolastici, la mente di ogni genitore corre quasi certamente a uno o più “saggi” di vario tipo in genere.

Qui invece parliamo di una cosa completamente diversa: un vero e proprio spettacolo teatrale, piacevole e godibilissimo, e reso ancor più eccezionale dal fattore di difficoltà che i ragazzi che lo interpretano devono affrontare, vista la totale realizzazione in lingua inglese.

Ballare, cantare e recitare in una lingua diversa dalla nostra è prerogativa, solitamente, di soggetti ben più abituati a fare questo genere di cose, eppure questi ragazzi sono riusciti nell’intento, ovviamente anche grazie al gigantesco lavoro di pianificazione e organizzazione che è stato condotto da vari docenti, e dal costante aiuto “dietro le quinte” di un cospicuo numero di genitori.

La cornice è davvero meravigliosa, quella dello storico Teatro di Pisa ( già teatro Verdi), che ha aperto le sue gloriose porte, concedendo l’utilizzo del teatro che ha ovviamente impreziosito la rappresentazione.

All’interno di questa cornice vi è anche stata una chicca sicuramente importante, la partecipazione della cantante Petra Magoni, conosciuta al grande pubblico per la sua partecipazione a Sanremo di alcuni anni fa, e oggi splendida interprete di un progetto musicale incredibile che risponde al nome di “musica nuda”, il duo formato assieme a Ferruccio Spinetti, Professionista di lungo corso e conosciuto al grande pubblico quale bassista del gruppo “Avion Travel”.

La partecipazione di Petra magoni è dovuta al fatto che la figlia Frida Bollani Magoni partecipa allo spettacolo interpretando due diversi ruoli, come mi riferirà direttamente nell’intervista video.

Una delle cose che mi ha maggiormente colpito è la maturità con cui questi giovanissimi ragazzi e ragazze si pongono davanti alla telecamera, mostrando non solo il divertimento proprio della loro splendida età, ma anche massicce dosi di umorismo, autoironia e grande consapevolezza.

L’arte è da sempre una grande maestra di vita e cultura

e questo lavoro teatrale dimostra ancora una volta che i ragazzi, se stimolati correttamente, non solo sono ben disposti a recepire e imparare, ma anche a rendersi protagonisti e mettersi in gioco stimolando un sano spirito di competizione.

Insomma, sicuramente un bellissimo progetto, che è arrivato alla sua seconda rappresentazione e non ho dubbi che proseguirà nel futuro

Articolo di Marco Forconi  – DReporter.it

Condividi su:
You May Also Like
A ROMA NASCE EGLOO – Un Mini Calorifero per riscaldare una stanza con 10 centesimi

EGLOO – Il mini calorifero artigianale che riscalda con 10 centesimi

E’ davvero possibile riscaldare una stanza con soli 10 centesimi al giorno?…
Condividi su:
T2 Trainspotting 2 - Dietro la nuova occasione di Boyle...

T2 Trainspotting 2 – Dietro la nuova occasione di Boyle…

T2 Trainspotting 2 – Dietro la nuova occasione di Boyle… Ci sono…
Condividi su:
EMIL VALENTINO – IL RE DELLA SPACCATA E LE LEZIONI DI STRETCHING ONLINE

EMIL VALENTINO – IL RE DELLA SPACCATA E LE LEZIONI DI STRETCHING ONLINE

Emil Valentino – il “Re della Spaccata” – ha inventato un metodo…
Condividi su:
Song to Song

“Song to Song” – Terrence Malick

“Song to Song” (2017) – Terrence Malick Link Sponsorizzati Guardare un film…
Condividi su: