PHILIPPE HALSMAN, ETONNEZ-MOI ! MOSTRA A LOSANNA


PHILIPPE HALSMAN, ETONNEZ-MOI ! MOSTRA A LOSANNA
Philippe Halsman (Riga, 1906 – New York, 1979), fotografo-artista iconico ed eccentrico, è in mostra all’Elysée di Losanna fino all’11 maggio. Dopo Roma, con la panoramica del 2012 dedicata a Salvador Dali’, e’ un ritorno gradito il suo in Svizzera. E ’stato realizzato un riassunto della carriera di Halsman, stavolta di taglio scientifico, che cataloga le sue immagini in uno tra i musei europei più importanti nel campo della fotografia, l’Elysée di Losanna. Qui ogni nuova mostra temporanea è il risultato di anni di catalogazione e archiviazione di provini e scatti d’epoca, oltre alle riscoperte (la collezione conta 100.000 pezzi).

Link Sponsorizzati



PHILIPPE HALSMAN, ETONNEZ-MOI ! MOSTRA A LOSANNA
Nell’esposizione corrente non mancano le note icone del fotografo, come ad esempio l’immagine dei corpi nudi che formano un teschio resa celebre da Dali’. Le tematiche della mostra svizzera sono articolate cronologicamente in base ai passaggi e stadi della sua carriera.

Philippe Halsman, a partire dagli anni ‘30 a Parigi, diede il suo contributo alla corrente artistica del Surrealismo in modo per niente scontato ma altresì caratterizzato da una personalissima ed eccentrica fusione dei canoni della fotografia soggettiva con le reminiscenze del movimento artistico stesso.

PHILIPPE HALSMAN, ETONNEZ-MOI ! MOSTRA A LOSANNA
Tutto questo viene rappresentato anche grazie all’insieme d’incontri con star e artisti, re-interpretati con ritratti originali e a volte dissacranti, dalla lunga serie di copertine per la rivista “Life”, dai lavori per il cinema, in particolare con Hitchcock, e dalla serie dei Jump: con questa l’artista inventò un espediente oggi diffusissimo anche nelle fotografie di persone comuni, quello di riprendere le celebrità nell’atto di saltare. E alcuni degli scatti più interessanti e anticonformisti della mostra sono proprio tra quelli della Jumpology.

La conclusione dell’esposizione analizza l’intensa collaborazione di Halsman con il celeberrimo surrealista Salvador Dalí.

PHILIPPE HALSMAN, ETONNEZ-MOI ! MOSTRA A LOSANNA
Nel complesso, come dichiara la mostra a Losanna, la carriera di Halsman è una sorta di esplorazione ironica della società di massa, con una nota originale e reinterpretativa di soggetti universali, che appaiono così agli occhi del visitatore del tutto rappresentativi dell’Arte.

Losanna –  fino all’11 maggio 2014 Philippe Halsman – Etonnez-moi!

A cura di Sam Stourdzé e Anne Lacoste

MUSEE DE L’ELYSEE 18, avenue de l’Elysée

info@elysee.ch

Di Luisa Galati

Condividi su:
You May Also Like
Fondazione Pinault a Venezia: "Sigmar Polke" e "Accrochage"

Doppia riapertura per la Fondazione Pinault a Venezia: Sigmar Polke e Accrochage

Al via una doppia riapertura primaverile per la Fondazione Pinault, istituzione francese…
Condividi su:
Stampa e tv: la sfida digitale i nuovi padroni della rete

Stampa e Tv : chi vince la sfida?

“Stampa e tv: la sfida digitale i nuovi padroni della rete” è un’interessante…
Condividi su:

Artisti e Covid19: quale futuro?

Covid-19 ha sconvolto ogni settore imprenditoriale e produttivo del nostro paese. Uno…
Condividi su:
The Leisure seeker

The Leisure seeker, primo film italiano in concorso a Venezia 74

The Leisure seeker, primo film italiano in concorso a Venezia 74 Link…
Condividi su: