sarà aperta fino al 23 Luglio 2017 nel Palazzo dell’Opera e nel Salone degli Affreschi contiguo al Camposanto Monumentale a Pisa la Mostra dal titolo:
“nel solco di Pietro: La Cattedrale di Pisa e la Basilica Vaticana’“
L’obiettivo della mostra è quello di riuscire ad illustrare l’importanza del legame che venne a crearsi tra Pisa e Roma mediante appunto la importante figura di Pietro e la rilevanza che la basilica vaticana ha esercitato nei secoli sulla cattedrale di Pisa
La mostra è stata curata da Marco Collareta, unitamente a un prestigioso comitato scientifico che ha visto partecipare, tra gli altri
-Sua Eccellenza il Cardinale Angelo Comastri
-il Presidente dell’OPA (Opera Primaziale Pisana) Pierfrancesco Pacini
e ancora
Maria Grazia Bernardini, Antonino Caleca, Stefano Casciu, Marco Collareta, Andrea Muzzi, Antonio Pinelli, Pietro Zander.
la Mostra è visibile al Palazzo dell’Opera e nel Salone degli affreschi contiguo al Camposanto Monumentale di Pisa, in Piazza del Duomo, 17 (altresi nota come Piazza dei Miracoli)
orari di apertura: dal Lunedì alla Domenica : 8.00 – 20.00
Altri riferimenti: