LUCI E LIBRI TRA I BOSCHI NORVEGESI – L’ARTE DI RUNE GUNERIUSSEN

L’artista Rune Guneriussen è nato in Norvegia nel 1977 e si è laureato in Arte&Design in Inghilterra. La sua arte viene definita concettuale. Si definisce arte concettuale qualunque espressione artistica in cui i concetti e le idee espresse siano più importanti del risultato estetico e percettivo dell’opera stessa. Le prime esperienze “concettuali” furono rappresentate da diversi movimenti artistici sorti negli anni cinquanta e sessanta: il primo movimento artistico di questo tipo fu caratterizzato dall’uso di oggetti quotidiani inseriti all’interno dell’opera d’arte. [clicca qui per sapere di più sull’arte concettuale].

Link Sponsorizzati



LUCI E LIBRI TRA I BOSCHI NORVEGESI – L’ARTE DI RUNE GUNERIUSSEN

Rune Guneriussen lavora principalmente con la natura, mescolando elementi moderni con ambienti completamente naturali. Il lavoro delle luci e dei libri tra i boschi norvegesi è iniziato nel 2005 e riporta una serie di fotografie scattate in diverse località della Norvegia.

LUCI E LIBRI TRA I BOSCHI NORVEGESI – L’ARTE DI RUNE GUNERIUSSEN

Con le sue installazioni tende ad esplorare e stabilire una fantasiosa fusione tra cultura e natura: lampade elettriche, libri, sedie e altri oggetti quotidiani si uniscono a coreografie inusuali che animano i boschi norvegesi. Ogni opera è stata fotografata senza filtri digitali e sul suo sito internet si può visualizzare una vasta selezione di scatti: www.runeguneriussen.no

La pagina Facebook di Rune Guneriussen: clicca qui

======================================================

Un altro artista affascinato dalle luci di luoghi incantati, in questo caso 100% naturali, è il fotografo neozelandese Joseph Michael che ha collezionato una serie scatti dandogli il nome di Luminosity Project. Si tratta di una collezione di foto che ritrae uno dei meravigliosi doni che la natura ci offre: la Arachnocampa luminosa. L’arachnocampa è una specie di lucciola locale, vivente nella Nuova Zelanda e che si trova abbondandemente in tutto il territorio. Joseph Michael, cresciuto in continua esposizione al fenomeno delle glow worms, afferma che le lucciole si trovano numerose nelle caverne o nelle grotte dove si possono vedere brillare di notte, assistendo a scenari fantasy. Per vedere altre foto [clicca qui]

Joseph Michael - Arte concettuale

di Manuela Camporaso

__________________________________________________________________

Se questo articolo ti è piaciuto vieni a trovarci sulla nostra

Pagina Facebook: www.facebook.com/DVclub

dvclub-2001

Condividi su:
You May Also Like
CASA SUGLI ALBERI – UN RIFUGIO DA FAVOLA IN AFFITTO

CASA SUGLI ALBERI – UN RIFUGIO DA FAVOLA IN AFFITTO

Foto di abitazioni alternative oggi riempiono la rete di immagini creative ma…
Condividi su:
GIORGIO CERQUETTI E IL RINASCIMENTO SPIRITUALE

GIORGIO CERQUETTI E IL RINASCIMENTO SPIRITUALE

Giorgo Cerquetti potrebbe essere definito forse un guru del nuovo millennio ma…
Condividi su:

MADAME FISSCHER – PALAZZO GRASSI

Il 15 aprile Palazzo Grassi ha inaugurato la sua nuova mostra, “Madame…
Condividi su:
Il Giovane Favoloso

Martone fa rivivere Leopardi: Il Giovane Favoloso

Martone fa rivivere Leopardi: Il Giovane Favoloso terzo film italiano in concorso.…
Condividi su: