Lujac Desautel è un architetto di acqua e di terra che vive a New York. Si distingue da altri architetti per il suo stile, innovativo e lussuoso, e di recente ha presentato il progetto di un nuovo modello di yacht super lussuoso, che ha chiamato Salt (sale in inglese).
Il Salt inaugura le nuove frontiere del lusso in acqua e si differenzia dai comuni yacht grazie ad una speciale terrazza altamente scenografica costituita da una grande scalinata che scende direttamente dentro l’acqua e che addirittura può essere lasciata aperta anche durante la navigazione.
Lujac De Sautel è già conosciuto a livello mondiale grazie alla progettazione di altri yacht di lusso ma con quest’ultimo suo modello, in particolare, ha superato le aspirazioni di molti ricconi alla ricerca del top dei top del lusso!
Si tratta nello specifico di una grande barca a vela moderna che offre allo stesso tempo l’esperienza magica di toccare l’oceano. La struttura assomiglia ad una capsula che si apre nella parte centrale della nave.
Lo yacht Salt è dotato di una grande suite principale, di una serie di cabine per ospiti, un cocktail bar, un giardino interno e la magnifica terrazza con scalinata che scende nel mare. La creazione di navi e architetture che si integrano perfettamente con l’ambiente circostante è un segno distintivo della creatività di Lujac De Sautel, che con le sue stesse parole afferma e definisce: “Così come una barca da pesca, la cui funzione specifica è quella di catturare e immagazzinare il pesce in modo efficiente, così la semplicità di un design può diventare una forma olistica della sua destinazione. Il design non è che l’inizio dell’ opera”.
Altri esempi di architettura marina si possono trovare cliccando sui link degli articoli sottostanti:
- Waternest 100 – La prima casa galleggiante made in Italy
- Lilypad – Una città galleggiante contro il riscaldamento globale
- Freedom Cove – Coppia costruisce isola galleggiante autosufficiente
- MORPHotel – L’Hotel galleggiante che viaggia per il mondo
- City of Meriens – L’università galleggiante 1005 autosufficiente
Guarda il video per guardare più foto:
https://www.youtube.com/watch?v=UYkH9BR8gwU
di Manuela Camporaso
Fonte: www.lujacdesautel.com
__________________________________________________________________
Se questo articolo ti è piaciuto vieni a trovarci sulla nostra