LA RUSSIA E LE DECORAZIONI CON I TAPPI DI BOTTIGLIA

Una creativa pensionata russa ha deciso di decorare la sua casa con 30.000 tappi di bottiglia.
Il frutto del suo lavoro di creazione, che si è rivelato di tutto rispetto, si trova nel villaggio di Kamarchaga, nella taiga siberiana.

Link Sponsorizzati



LA RUSSIA E LE DECORAZIONI CON I TAPPI DI BOTTIGLIALe opere con i tappi di bottiglia hanno richiesto un processo preventivo molto lungo per poter essere finalizzate, infatti i disegni che ritraggono sono stati prima completato sul legno esterno della casa in modo tradizionale, dopodiche i tappi sono stato inchiodati uno ad uno su di essi, con grande precisione.

La casa della donna pensionata è diventata ormai famosissima nelle sue zone. La signora che si chiama Olga Kostina, ha impiegato anni per collezionare tutti i tappi di bottiglia, chiedendoli ad amici e vicini ed ottenendone di tutti i colori e di varie dimensioni.

Dopo anni di raccolta il suo progetto si è trasformato in realtà e, riuscendo a rivestire la sua casa con la sua stessa creatività, in qualche modo ha trasferito la sua personalità sull’abitazione, rendendola un’estensione della sua persona.

LA RUSSIA E LE DECORAZIONI CON I TAPPI DI BOTTIGLIAQuest’atto creativo dei tappi di bottiglia è molto comune e similare ad altre forme espressive alternative che stanno avanzando sempre di più nel nostro quotidiano. Da sempre, milioni di persone, sparse nel mondo, danno vita ad opere realizzate con strumenti semplici e basici ma la cui bellezza riesce a stupire su larga scala, tanto da conquistare gradualmente l’apprezzamento dei vicini, dei parenti, dei conoscenti fino ad arrivare alla stampa locale, nazionale ed internazionale!

LA RUSSIA E LE DECORAZIONI CON I TAPPI DI BOTTIGLIALa dimensione delle “Arti improvvisate” sta avendo larga diffusione e spinge persone di diversa età e cultura a tentare di intraprendere un processo creativo in modo basico e semplice, utilizzando materiali di scarto o che provengono da oggetti di uso quotidiano.

Un tentativo che a noi sembra giustissimo: tutti abbiamo diritto ad esprimerci, con qualsiasi mezzo, in qualsiasi modo. E poi non si sa mai … il capolavoro si nasconde sempre dietro l’angolo … !

di Manuela Camporaso

Condividi su:
You May Also Like
il Karma non è acqua

Il KARMA NON E’ ACQUA

Il karma non è acqua Link Sponsorizzati «E vedi di astenerti da…
Condividi su:
Esercito USA - $60 milioni di dollari per produrre Cyborg

Esercito USA – $60 milioni di dollari per produrre Cyborg

Gli scienziati della Advanced Research Projects Agency (DARPA) stanno pianificando, ormai da…
Condividi su:
iphone6

IPhone 6 in uscita

L’iPhone 6 e’ in uscita. A brevissimo il mondo riceverà un altro…
Condividi su:

LA LENTE CIBERNETICA di Babak A. Parviz

Ciò che consente la lente cibernetica si chiama “Realtà aumentata”, ed è…
Condividi su: