LA LA LAND: musica e sogni per l'apertura a Venezia 73
La la land in apertura a Venezia 73

LA LA LAND: musica e sogni per l’apertura a Venezia 73

Link Sponsorizzati



Al via oggi con “La la land” di Damien Chazelle la 73. Mostra d’arte cinematografica. Diversa dal solito la scelta di proporre un musical per aprire Venezia 73, che lo scorso anno ha visto “Everest” come prima opera cinematografica della kermesse

Chazelle propone, come è stato per “Whiplash“, molta buona musica. Ma a ben vedere, aldilà della patina coloratissima e delle ambientazioni, che ricordano gli anni ’50 o a volte quasi i cartoni animati, il suo nuovo film parla di sogni.

Emma Stone e Ryan Gosling
Emma Stone e Ryan Gosling

Emma Stone è Mia, una barista che sogna di fare l’attrice, mentre incontra casualmente più volte Sebastian- Ryan Gosling, appassionato al vecchio mondo del jazz e con il gran desiderio di rilevare il locale in cui hanno suonato le leggende afroamericane del genere musicale. Tra i due scatta un legame speciale, proprio perché comprendono uno i sogni e le aspirazioni dell’altro.

Ambientato in una Los Angeles sempre in bilico tra passato e futuro, con un buon ritmo, il lavoro di Chazelle va alle origini della musica che ha unito ” diverse etnie, ognuno con la sua identità e la sua melodia” e riflette allo stesso tempo su cosa ne sarà in futuro. Ci catapulta in un mondo colorato che utilizza continuamente il movimento e gli stop per esprimersi, come nella divisione del tempo con le stagioni.

LA LA LAND: musica e sogni per l'apertura a Venezia 73Sembra una favola ispirata ai sogni passati e futuri, però racconta le emozioni e le delusioni. La protagonista assoluta che esce da questi 127 minuti di proiezione è Emma Stone, con i suoi grandi occhi che esprimono la dolcezza e l’ingenuità di una perfetta sognatrice. “Si tratta di una Dreamland, una città in cui si possono realizzare i sogni” ha dichiarato il regista in conferenza stampa,” e il film parla proprio di sogni irrealistici, di tutti i cliché su L.A. e soprattutto di musica “.

E rispondendo alle domande della stampa internazionale in sala, spiega ” Racconto un sogno in un luogo reale; ogni dettaglio come i colori, le scenografie e il ballo aiutano a ricreare la dimensione di un sogno: un non-luogo.

wp_ss_20160831_0001 (2)“La la land” vuole creare il moderno trovandolo nel passato, come le icone cinematografiche –  Mia ha la parete della camera da letto tappezzata da una gigantesca Ingrid Bergman  – e quelle musicali come Armstrong, e come i rimandi a grandi film italiani”.

Emma Stone si è detta speranzosa che il film possa spronare le giovani generazioni a essere meno inclini al cinismo e a credere nei propri sogni, compreso il fare di tutto per realizzarli. Del resto, come canta   Mia: ” lasciamo parlare coloro che sembrano matti, sono i sognatori”.

Di Luisa Galati

Condividi su:
You May Also Like
ORIENTANDO - DIARIO DI VIAGGIO UN PO’ PSICOTICO UN PO’ PARANORMALE di Manuela Camporaso

ORIENTANDO – DIARIO DI VIAGGIO UN PO’ PSICOTICO E UN PO’ PARANORMALE di MANUELA CAMPORASO

ORIENTANDO – DIARIO DI VIAGGIO UN PO’ PSICOTICO UN PO’ PARANORMALE di…
Condividi su:
Ocean Cleanup Array

Ocean Cleanup Array: Il primo sistema al mondo che pulirà gli oceani dalla plastica.

Ocean Cleanup Array: Il primo sistema al mondo che pulirà gli oceani…
Condividi su:

“Pinocchio : fenomenologia degli stili da Guillaume a Garrone..”

  Link Sponsorizzati   Niente da fare. Ogni paese ha le sue…
Condividi su:
volo-in-ritardo-volo-cancellato-al-rimborso-aereo-ci-pensa-no-problem-flights

Volo in ritardo, volo cancellato? Al rimborso aereo ci pensa No problem Flights!

Volo in ritardo, volo cancellato? Al rimborso aereo ci pensa No problem…
Condividi su: