LA CAPSULA DI SALVATAGGIO – NUOVO SISTEMA DI SICUREZZA PER AEREI

Questo nuovo progetto di sistema di sicurezza per aerei è stato inventato dall’ingegnere aeronavale ukraino Vladimir Tatarenko. Il concetto del nuovo sistema è una capsula di salvataggio e mostra che in futuro, in caso di incidenti aerei, un bottone potrebbe essere sufficiente per evitarne le disastrose conseguenze.

Link Sponsorizzati



LA CAPSULA DI SALVATAGGIO – NUOVO SISTEMA DI SICUREZZA PER AEREIL’ingegnere, che ha lavorato e partecipato attivamente nel progetto Antonov, propone di creare una lunga capsula di salvataggio per aerei commerciali, la quale può essere espulsa dal retro del veicolo in caso di emergenza. Come potrai vedere nel video alla fine dell’articolo, la parte interiore della fusoliera sarebbe la capsula stessa. Dopo essere espulsa dall’aereo, i numerosi paracaduti si aprirebbero per rallentare la caduta della capsula. Dei sensori, localizzati nelle prossimità della struttura, segnalerebbero l’avvicinamento al terreno per favorire un atterraggio ideale, il quale potrebbe avvenire su terra o acqua e in quest’ultimo caso dei galleggianti si aprirebbero automaticamente.

LA CAPSULA DI SALVATAGGIO – NUOVO SISTEMA DI SICUREZZA PER AEREISecondo il progetto la capsula sarebbe espulsa dall’aereo in meno di tre secondi. In ogni caso l’applicazione di tale apparecchio potrebbe essere applicabile solo per aerei in possesso di una T-tail [clicca qui per sapere di più] che però non si trova nella maggior parte degli aerei commerciali attuali.

L’inventore afferma che potrebbe risultare estremamente difficile applicare questa idea agli attuali aeroplani, ma non impossibile. Infatti le compagnie aeree, per permettere il funzionamento della capsula di salvataggio, dovrebbero costruire in modo completamente diverso gli interni dei loro aerei. L’ingegnere sostiene che il suo progetto è ideale per aerei di piccola e media portata in quanto la capsula aggiungerebbe senza dubbio del peso alla struttura totale.

“L’idea di una capsula ad espulsione in aerei commerciali non è nuova, ma per anni le ricerche non sono state capaci di portarla in vita perchè gli ingegneri non sono riusciti a trovare un materiale leggero che potesse evitare di aggiungere troppo peso all’aereo. Ma questa volta noi abbiamo usato fibra di carbonio, un materiale forte e leggero allo stesso tempo e che potrebbe essere l’ideale per progettare la capsula di salvataggio”.

Guarda il video:

di Manuela Camporaso

Credits: http://interestingengineering.com

Condividi su:
You May Also Like
Usa versus Germania

Stati Uniti – Germania: la fine di un amore?

Le attuali normative americane, con particolare riferimento allo stato della California, sono…
Condividi su:
INDIA - MC DONALD APRE FAST FOOD VEGETARIANO AL 100%

INDIA – MC DONALD APRE FAST FOOD VEGETARIANO AL 100%

Un big Mac in linea generale ci rimanda direttamente alla firma della…
Condividi su:
The Leisure seeker

The Leisure seeker, primo film italiano in concorso a Venezia 74

The Leisure seeker, primo film italiano in concorso a Venezia 74 Link…
Condividi su:
Kirakirà: lo scintillante mondo di Takashi Murakami

Kirakirà: lo scintillante mondo di Takashi Murakami

Kirakirà: lo scintillante mondo di Takashi Murakami Link Sponsorizzati La pop art…
Condividi su: