Joel Weber ha costruito una tiny house per non pagare l'affitto

Prima di iscriversi alla University of Texas at Austin, lo studente di design Joel Weber aveva dato una rapida occhiata ai prezzi dei dormitori per vivere all’interno della scuola e si era reso conto che non poteva permettersi di pagare l’affitto. Infatti, una stanza nel residence della scuola, gli sarebbe costata intorno ai 1.100 dollari al mese. Successivamente Joel ha constatato che anche fuori dalla scuola gli affitti non lasciavano tregua, raggiungendo addirittura i 1.900 dollari al mese.

Link Sponsorizzati



Così Joel Weber ha deciso di trovare una soluzione, costruendo una tiny house di circa 14 metri quadri, nel retro della casa di un suo amico, per non pagare l’affitto che non poteva permettersi. Il costo totale della struttura è ammontato a meno di 15.000 dollari, grazie al sostegno di generose donazioni di amici e parenti e di un po’ di ingegno personale!

Oggi, all’età di 25 anni, Joel non paga più nessun affitto e si gode la sua casetta senza pensieri.

Joel ha iniziato a costruire la sua tiny house nel cortile della casa di un amico e afferma: “Ho immaginato di sedermi in uno spazio tutto mio, pensando alla posizione delle diverse stanze organizzate all’interno”.

Grazie a delle esperienze lavorative come carpentiere e idraulico, Weber è riuscito ad occuparsi di costruire personalmente parte del sistema idraulico ed elettrico e, grazie a dei libri di architettura presi in prestito dalla libreria, è riuscito a disegnare e costruire la struttura portante e gli interni della tiny house.

Ma Joel ha anche speso tutti i suoi risparmi nel progetto e riporta: “so che sarebbe stato rischioso ma dopo un anno e 15.000 dollari investiti tutto è andato liscio, non potevo essere più felice del risultato!”

Le Tiny House stanno spopolando in tutte le zone del mondo, in ogni forma, colore, struttura e ogni sorta di personalizzazione. Stiamo camminando verso un futuro fatto di abitazioni minimali, funzionali ed eco-sostenibili. Una forte interruzione del sistema economico, dove il denaro prodotto dal lavoro non dovrà più essere forzatamente incanalato verso il pagamento di estenuanti mutui.

Guarda il video:

http://www.youtube.com/watch?v=odb3FiIyWVI

di Manuela Camporaso

__________________________________________________________________

Se questo articolo ti è piaciuto vieni a trovarci sulla nostra

Pagina Facebook: www.facebook.com/DVclub

dvclub-2001

Condividi su:
You May Also Like
Cozzi a Ca'Rezzonico: le porcellane come spirito ed estetica

Geminiano Cozzi a Ca’Rezzonico: le porcellane come spirito ed estetica

Nella cornice veneziana di Ca’Rezzonico arrivano Geminiano Cozzi e le sue porcellane: al…
Condividi su:
AUTOSTRADE PER BICICLETTE

LA PRIME AUTOSTRADE PER BICICLETTE

La riduzione delle emissioni di gas è un fattore molto importante e…
Condividi su:

HIRICO: la prima city car elettrica a due posti

Avevi mai pensato ad un’auto che si richiude e permette di parcheggiare…
Condividi su:
vista sulla Valle di Susa_Franco Borrelli

LA VIA FRANCIGENA DELLA VALLE DI SUSA: UNO SVILUPPO INTEGRATO

Lo sviluppo turistico e culturale integrato della Valle di Susa è stato…
Condividi su: