JESUS CHRIST SUPERSTAR con Ted Neeley

Il 31 gennaio 2016 è l’ultima occasione per vedere JESUS CHRIST SUPERSTAR con Ted Neeley, l’opera rock composta da Andrew Lloyd Webber con testi di Tim Rice che si ispira alle vicende dell’ultima settimana della vita di Gesù: la cattura, il processo, la condanna a morte e la crocifissione, narrate dalla prospettiva originale di Giuda Iscariota, rappresentando il conflitto umano e ideologico tra i due personaggi. Dall’opera venne tratto il film Jesus Christ Superstar del 1973.

Link Sponsorizzati



JESUS CHRIST SUPERSTAR con Ted NeeleyIl  capolavoro di Webber Rice, è ormai passato alla storia come uno dei musical più famosi e amati in tutto il mondo. La versione italiana dello spettacolo prodotta da PeepArrow Entertainment e adattata da Massimo Romeo Piparo – regista, autore, produttore e direttore artistico del Teatro Sistina di Roma dal 2013ha compiuto 20 anni e vanta numerosi record: quattro edizioni diverse, undici anni consecutivi in cartellone nei teatri italiani dal 1995 al 2006, oltre 1.100.000 spettatori, più di 120 artisti che si sono alternati nel cast, e più di 1.200 e soprattutto è riuscito a portare sul palco i protagonisti originali della pellicola.

Scrive il regista Massimo Romeo Piparo:

“Leggendo i Vangeli sembra quasi scontato che il sottofondo musicale debba essere Rock. Che l’ambientazione più adatta sia un deserto con alcuni elementi architettonici statici e animati dalla sola potenza della musica. Che l’epoca più giusta per la loro rappresentazione siano gli anni ’70. Eppure prima di Jesus Christ Superstar non era così. Ecco perché l’Opera di Webber e Rice è entrata nel Mito.
E quel Mito non va assolutamente dissacrato, re-interpretato, elaborato: va rispettato, omaggiato, celebrato.
Quel Mito oggi si fa realtà attraverso Ted Neeley: una lezione di vita e di professionalità per tutti noi artisti italiani. Dopo 40 anni la sua umiltà, la sua semplicità e al contempo la sua forza smisurata, la sua contagiosa passione sono esempio vivido della statura che un Artista deve avere per diventare Mito.
JESUS CHRIST SUPERSTAR con Ted NeeleyGrazie a lui ripercorro 20 anni di studio dedicato a questa Opera e metto a segno la mia versione più matura e compiuta di questo capolavoro del Teatro musicale.
E così, con la stessa emozione del primo giorno di repliche in quel lontano 1994, ogni sera si rinnova il magico rito che ci restituisce l’idea di un mito eterno. Il suo confronto con la stessa ragione di essere: da un lato il popolo, dall’altro chi lo governa. Tutti al contempo artefici e vittime di un tradimento commesso per amore da chi “vive per la morte” e il cui ruolo si compirà solo quando, abbandonata la veste istituzionale di custode di un sodalizio di vita, offrirà e procurerà per sé la morte.
Un mito eterno per un popolo che ancora oggi non ha smesso di subire il proprio martirio ma ha visto moltiplicarsi la serie di martiri diretti o indiretti: si continua a morire perché altrove, in questa terra, è deciso così.
Non cercate di trovare segni in questa messinscena, né confronti con epoche, fasi storiche: c’è l’eterno, intramontabile senso di angoscia per un’umanità che da sempre elegge i propri messia per poi mandarli al martirio, crea i propri miti per poi distruggerli, professa la propria ideologia per prontamente rinnegarla”

JESUS CHRIST SUPERSTAR con Ted Neeley

JESUS CHRIST SUPERSTAR con Ted NeeleyLa chiave del grande successo dello show JESUS CHRIST SUPERSTAR con Ted Neeley sta nel mix di musica rock e musical che narrano in chiave rivisitata la Passione di Cristo.

Ma è la presenza di Ted Neeley, attore, cantante, batterista e compositore statunitense nonchè originale Gesù nello storico film del 1973, che, ritornando ad interpretare quel ruolo dopo quarant’anni, all’età di 72 anni, riesce a restituire allo spettacolo la  forza e l’integrità che appartiene ad un Mito!

JESUS CHRIST SUPERSTAR con Ted NeeleyIn scena insieme a Ted Neeley, Feysal Bonciani nel ruolo di Giuda, Simona Distefano nel ruolo di Maria Maddalena, Emiliano Geppetti  nel ruolo di Pilato, Paride Acacia nel ruolo di Hannas, Francesco Mastroianni nel ruolo di Caifa, Salvador Axel Torrisi nel ruolo di Erode.

Sul palco anche l’Orchestra dal vivo di 12 elementi diretta dal Maestro Emanuele Friello, l’ensemble di 24 tra acrobati, trampolieri, mangiafuoco e ballerini coreografati da Roberto Croce; le scenografie di Giancarlo Muselli sono elaborate da Teresa Caruso; i costumi sono di Cecilia Betona.

Ultime date per assistere a JESUS CHRIST SUPERSTAR con Ted Neeley: dal 20 al 31 gennaio 2016 al Teatro Sistina di Roma.

JESUS CHRIST SUPERSTAR con Ted Neeley

www.jesuschristsuperstar.it

Una Produzione Peep Arrow Entertainment

di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice con Ted Neeley

  • direzione musicale Emanuele Friello
  • coreografie Roberto Croce – costumi Cecilia Betona
  • scene Giancarlo Muselli – ed elaborate da Teresa Caruso
  • suono Alfonso Barbiero – luci Umile Vainieri
  • adattamento e regia Massimo Romeo Piparo

info@peeparrow.it

Di Massimo Dallaglio

Condividi su:
You May Also Like

Mirko Adami – movie producer & director

Mirko Adami inizia ad occuparsi di comunicazione audiovisiva dal 1990 trasformando velocemente…
Condividi su:
Intervista-Rossella-Miccio-Presidente-Emergency-780x405

Intervista a Rossella Miccio Presidente Emergency

Rossella Miccio è la nuova Presidente di Emergency dal luglio 2017 ,…
Condividi su:

Contest: TRL VJ Talent Maybelline NY

Hai più di 18 anni, adori la musica e la pop culture,…
Condividi su:
figo festival roberto zarriello

Brand journalism al FigoFestival con Roberto Zarriello

Ritornano i week end del “Figo Festival”, la rassegna ideata da Catanzaroinforma.it…
Condividi su: