Irving Penn in MOSTRA

Irving Penn a Venezia“L’illusione della luce”, una mostra sull’importanza della luce arriva a palazzo Grassi per il prossimo weekend. Irving Penn il nucleo trainante.
Irving Penn sbarca a Venezia. Il prossimo weekend sarà inaugurata la mostra “L’illusione della luce” a Palazzo Grassi. L’esposizione sarà articolata su 2 piani, uno dedicato al tema della luce con il contributo di artisti internazionali, il tutto curato da Caroline Burgeois, mentre il secondo in onore di Irving Penn.

Link Sponsorizzati



Irving Penn a VeneziaLe mostre in realtà sono due. La prima,” L’illusione della luce”, è una collettiva che esplora i valori di un fenomeno impalpabile quanto materico. A partire dalla capacità di trasformare l’invisibile in visibile fino ai molteplici significati del verbo illuminare, le opere di una ventina di artisti dagli anni ’60 a oggi accompagnano il visitatore lungo un percorso fra le opposte polarità di luce e buio, realtà e illusione. L’atrio del palazzo sarà occupato per intero dall’artista  Douglas Wheeler, mentre di sopra troviamo Danh Vo, Claire Tabouret, Dan Flavin, Latifa Echakhch, Gilbert & George.

Irving Penn a VeneziaLa seconda mostra è “Resonance”, curata da Pierre Apraxine e Matthieu Humery,  ovvero una selezione di opere fotografiche di Irving Penn. Irving Penn, deceduto nel 2009,  si distinse per il suo stile classico che rompeva con l’impostazione sperimentale delle avanguardie e presentava la figura da ritrarre in forte contrasto con lo sfondo. Alcune sue immagini sono riconoscibili: spesso si trattava di ritratti eseguiti disponendo il soggetto da riprendere davanti a due fondali disposti ad angolo. Nel 1967 creò un piccolo studio fotografico da viaggio: fu così in grado di fotografare sullo stesso scenario in ogni parte del mondo e in ogni condizione: nacque così la famosa serie dei “Worlds in a small room” – mondi in una piccola stanza-,  ritratti di personaggi celebri e fotografie di gruppo dove l’etnografia si mescolava alla moda. Il grande fotografo affermava : “A good photograph is one that communicates a fact, touches the heart and leaves the viewer a changed person for having seen it. It is, in a word, effective”.

Irving Penn a VeneziaRicordato in tutto il mondo per i fantastici bianchi e neri, lo ritroviamo finalmente celebrato come si deve a Venezia. Il bianco e nero  attirerà numerosi visitatori come fu per il trionfo di mostre come quelle di Berengo Gardin o l’attuale di Salgado ai 3 Oci alla Giudecca? Lo vedremo, per ora non si può che scommettere per il sì. Irving Penn a Venezia: l’amore per la fotografia e’ una recente riscoperta per Venezia, ora soggetto di una scelta di grandi nomi e autori. In una città sempre più turistica, ma ricca di arte in tutte le sue forme, ora si distingue una nuova forma di culto, declinato nei toni della luce … O meglio, l’illusione della luce.

“L’illusione della luce” e “Resonance”, Palazzo Grassi, S. Samuele 3231, Venezia
Apertura al pubblico: 13/04/2014 – 31/12/2014
Per ulteriori informazioni: www.palazzograssi.it

Di Luisa Galati

Condividi su:
You May Also Like
ARUBA Carnevale

La tradizione del Carnevale ad Aruba

La tradizione del Carnevale ad Aruba è uno spettacolo affascinante e coinvolgente:…
Condividi su:
culture-chanel-donna-che-legge-libro

IL LIBRO COME RISCATTO: Culture Chanel, la donna che legge

IL LIBRO COME RISCATTO: Culture Chanel, la donna che legge Link Sponsorizzati…
Condividi su:
Concerti gratuiti a Pisa

PFM, TiroMancino e altri big in concerto GRATIS ad agosto sul litorale pisano

La rassegna “Marenia – Non solo Mare” è organizzata e promossa dal Comune…
Condividi su:

OFF THE GRID – FOTO REPORT DI PERSONE CHE VIVONO FUORI DAL SISTEMA

Il fotografo francese del National Geographic Eric Valli, che solitamente lavora per…
Condividi su: