IRIS GRACE – L’ARTE DI UNA BAMBINA AUTISTICA E L’AMORE DI UN GATTO

Iris Grace è una bambina inglese di 5 anni, affetta da autismo con un incredibile talento: la pittura. Sin dalla tenera età di 3 anni Iris ha dipinto quadri che parlano tramite i colori e le vibrazioni. Dipinti che trasmettono un mondo magico e un’energia straordinaria.

Link Sponsorizzati



IRIS GRACE – L’ARTE DI UNA BAMBINA AUTISTICA E L’AMORE DI UN GATTO

L’autismo, chiamato originariamente Sindrome di Kanner, è considerato dalla comunità scientifica internazionale un disturbo neuro-psichiatrico che interessa la funzione cerebrale; la persona affetta da tale patologia esibisce un comportamento tipico caratterizzato da una marcata diminuzione dell’integrazione socio-relazionale e della comunicazione con gli altri ed un parallelo ritiro interiore. Attualmente risultano ancora sconosciute le cause di tale manifestazione. [wikipedia]

Iris, nonostante le sue barriere linguistiche che la portano ad avere un livello di comunicazione minimo per la sua età, utilizza un’altra forma di comunicazione tramite la pittura. Arabella Carter-Johnson, la madre di Iris, riporta sul sito ufficiale: “Abbiamo incoraggiato Iris a dipingere per aiutarla con la logopedia, per una maggiore attenzione e concentrazione. Poi ci siamo resi conto che lei in realtà aveva un grandissimo talento”.

IRIS GRACE – L’ARTE DI UNA BAMBINA AUTISTICA E L’AMORE DI UN GATTO

La famiglia di un bambino affetto da autismo si trova spesso ad affrontare situazioni stressanti a causa della poca conoscenza acquisibile sulla sindrome e dell’imprevedibilità dei comportamenti associati. Molto spesso addirittura professionisti e terapeuti potrebbero essere in difficoltà nel trovare trattamenti adeguati.

La singolarità della storia di Iris Grace sta anche in un’amicizia assolutamente insolita e forte con il suo gatto. Thula, il gatto di Iris, segue la bambina con cura e dedizione, condividendo gran parte della sua giornata e assistendo Iris durante la creazione dei suoi dipinti. Spesso Thula gira intorno ai quadri come se ne percepisse l’energia e, ad opera completata, vi si distende sopra in forma di apprezzamento.

IRIS GRACE – L’ARTE DI UNA BAMBINA AUTISTICA E L’AMORE DI UN GATTO

La storia di Iris può essere di esempio per altre famiglie, un invito a rivalutare l’autismo, considerandolo semplicemente una forma di comunicazione alternativa che, se supportata, potrebbe celare la chiave per la fioritura di grandi abilità e talenti.

 

Visita la pagina Facebook di Iris Grace: www.facebook.com/IrisGracePainting

Guarda il video di Iris e Thula:

di Manuela Camporaso

__________________________________________________________________

Se questo articolo ti è piaciuto vieni a trovarci sulla nostra

Pagina Facebook: www.facebook.com/DVclub

dvclub-2001

Condividi su:
You May Also Like
Tornei di slot e slot race, il nuovo passatempo per chi ama la competizione

Tornei di slot e slot race, il nuovo passatempo per chi ama la competizione

Tornei di slot e slot race, il nuovo passatempo per chi ama…
Condividi su:
Lewis Hine

Lewis Hine e la fotografia sociale

Lewis Hine è il fotografo americano che per primo pensò di restituire…
Condividi su:
Il labirinto più grande del mondo 5

Il labirinto più grande del mondo è a Fontanellato

Il Labirinto più grande del mondo, chiamato “Labirinto della Masone” nasce a…
Condividi su:
HOTEL STILE CASA DA GIOCO A BERLINO - L’INFANZIA NON HA ETA’

HOTEL STILE CASA DA GIOCO A BERLINO – L’INFANZIA NON HA ETA’

Le stanze di un hotel non sono mai state così divertenti. Da…
Condividi su: