Indonesia National Day all'Expo Milano 2015

In occasione della Festa Nazionale Indonesiana,  il 6 settembre, il World Expo Milano 2015 ha visto nascere un particolare incontro tra Indonesia e Italia con cerimonie, iniziative culturali e spettacoli. La giornata è stata inaugurata dalla cerimonia dell’ Alza Bandiera presso l’ Expo Center.
L’incontro è nato dalla precisa volontà del Governo e dell’Ambasciata Indonesiana di favorire la conoscenza e le innumerevoli possibilità di business che possono essere intraprese tra le due Nazioni, Indonesia e Italia. Infatti, le potenzialità di business in Indonesia sono davvero tante, e multisettoriali.

Link Sponsorizzati



Indonesia National Day all'Expo Milano 2015 2 L’Indonesia con i suoi 250 milioni di abitanti, ha circa 70 milioni degli stessi che sono utilizzatori giornalieri di social network, una percentuale bassissima di disoccupazione  e una middle class che continua a crescere di anno in anno e che nutre un grande interesse per i prodotti Made in Italy. Inoltre, i dati prevedono trend sempre più in crescita: ovvero il passaggio di questa classe benestante dagli attuali 45 milioni a 90 dal 2015 al 2030. Altro fattore favorevole allo sviluppo, il Pil indonesiano risulta anch’esso in notevole crescita, tanto che anche per quest’anno si prevede un rialzo sopra il 6%, merito anche dell’esponenziale crescita dei consumi interni.

Indonesia National Day all'Expo Milano 2015 4Hanno partecipato a questa intensa giornata davvero tante persone, oltre a personalità ed Istituzioni come, ad esempio, il Ministro dell’Industria, in qualità di capo delegazione, e diversi alti funzionari indonesiani. Mentre l’Italia è stata rappresentata dal Sottosegretario Degani e dal Commissario Generale di Expo 2015 Bruno Antonio Pasquino.

Indonesia National Day all'Expo Milano 2015 6Per vivacizzare l’evento, il padiglione indonesiano ha presentato alcune iniziative artistiche e culturali come le meravigliose danze Enggang, la cerimonia dell’ Alza Bandiera indonesiana e italiana, lo spettacolo di danza “Gandrung Wangi” e “Ngajat” presso il padiglione indonesiano. Nel pomeriggio una colorata sfilata di moda accompagnata da una esibizione interattiva dello strumento musicale  di bambù chiamato “Angklung” ha lasciato stupefatti i numerosi partecipanti all’evento.

paviliun-indonesia-dimilanAd aprire la celebrazione del National Day dell’Indonesia è stato il tradizionale alzabandiera, durante il quale il Ministro dell’industria ha affermato che “è una grande gioa di essere presenti all’Esposizione Universale”, aggiungendo che “nonostante il padiglione sia piccolo risulta comunque unico, perchè la struttura del padiglione stesso è fatta di bambù e costruita da artigiani indonesiani, con la forma di una tradizionale trappola utilizzata per la pesca eco-sostenibile”. “Ci auguriamo – ha proseguito il ministro indonesiano – che la nostra partecipazione a Expo 2015 possa essere di supporto al turismo e al commercio con l’Europa e con il resto del mondo”.

Indonesia National Day all'Expo Milano 2015Presenti all’appuntamento anche l’Ambasciatore della Repubblica dell’Indonesia in Italia S.E. August Parengkuan, il rappresentante della Camera di Commercio e Industria indonesiana Rachmat Gobel e il Commissario Generale del PadiglioneIndonesia a Expo Milano 2015 Nus Nuzulia Ishak.
Al termine della cerimonia, tutta la delegazione Indonesiana ha visitato Padiglione italia, accompagnata dal Sottosegretario Degani e dal Commissario Generale di Expo 2015 Bruno Antonio Pasquino. I festeggiamenti sono proseguiti con una performance di danza sul palco dell’Expo Centre per poi procedere con la parata lungo il Decumano fino al Padiglione dell’Indonesia.

Di Sonia Bonvini

Condividi su:
You May Also Like
made in Italy

Made in Italy – fra rock e cinema in mezzo c’è la periferia

Cosa ci faccio qui ? Link Sponsorizzati Questa è la domanda che…
Condividi su:
il Karma non è acqua

Il KARMA NON E’ ACQUA

Il karma non è acqua Link Sponsorizzati «E vedi di astenerti da…
Condividi su:
LA BARAQUE - LA CITTADINA ECO SOSTENIBILE AUTONOMA DA 40 ANNI

LA BARAQUE – LA CITTADINA ECO SOSTENIBILE AUTONOMA DA 40 ANNI

Nel 1975 un gruppo di studenti di architettura, ispirati dai movimenti libertari…
Condividi su:
Irving Penn in MOSTRA

IRVING PENN A VENEZIA: L’illusione della luce

“L’illusione della luce”, una mostra sull’importanza della luce arriva a palazzo Grassi…
Condividi su: