borciani_in_una_scatola_di_latta

In una scatola di latta: perdere il lavoro, la casa, l’amore e trovare il sapore di una nuova vita

«Sono partita in fretta, senza una meta e senza smettere di domandarmi se fosse la scelta giusta allontanarmi da tutto e da tutti. Ho aperto il portone del garage, distogliendo lo sguardo da quella piramide di scatoloni ammassati. Una vita negli scatoloni. Anonimi, marroncini, perfettamente impilati. Presenti in tutte le vite da ricostruire. Ho ingranato la retromarcia e me ne sono andata».

Link Sponsorizzati



Il romanzo In una scatola di latta di Elisa Borciani è la storia di una caduta e di una rinascita. È la storia di Aurora che, in una sera, perde tutto: il lavoro, la casa, l’amore.
«Trentatré giorni fa ero felice. Poi, all’improvviso, crack. Il rumore di qualcosa che si rompe… quando l’esistenza deraglia all’improvviso e ti strappa la vita che ti sei costruito».

È così che Aurora decide di imboccare l’autostrada e, proprio dove la strada finisce, arriva in un piccolo borgo della Lunigiana: Nicola è un paese fuori dal tempo, silenzioso, reso magico da antiche leggende. Non ci sono hotel, solo antiche case in sasso e L’Acacia, dove decide di cenare, senza sapere che quel ristorante sarà la pagina bianca su cui scrivere la storia della sua nuova vita.

borciani_in_una_scatola_di_lattaGrazia, titolare dell’unico negozio di alimentari, Guglielmo, il ragazzo del bar, Lorenzo, lo chef dell’Acacia, e Ada, un’anziana misteriosa e furtiva capace di leggere nel cuore di chi soffre, diventeranno i compagni di un viaggio alla ricerca di se stessa.

Ad Aurora non rimane più nulla e questa consapevolezza rende più facile la scelta: accettare di vivere a Nicola e lavorare l’Acacia, proprio lei che non aveva mai preso in mano una padella.

Eppure, in quella cucina, riuscirà a sentire forte e chiaro il gusto di un nuovo inizio. Tra menta, lamponi e peperoncino, sughi, pesce e pane fatto in casa, sperimenterà un crescendo di sentimenti.

Ma, prima di trovare l’essenza della felicità, Aurora dovrà guardare in faccia la verità. Quali misteri si nascondono in una scatola di latta?

Edito da goWare e inserito da Panorama.it tra i libri d’amore più belli del 2016, In una scatola di latta è il secondo romanzo di Elisa Borciani, scrittrice e copywriter che racconta la sua #vitadacopy nel blog gretaparlante.blogspot.it. Di In una scatola di latta sono disponibili anche i contenuti extra: 10 ricette tratte dal libro e raccolte nell’ebook gratuito Lamponi padelle e peperoncino.

Per acquistare il romanzo In una scatola di latta:

www.amazon.it/una-scatola-latta-Pesci-rossi-ebook

Per scaricare gratis l’ebook Lamponi, padelle e peperoncino:

www.amazon.it/Lamponi-padelle-peperoncino-Elisa-Borciani-ebook

Massimo Dallaglio

Condividi su:
You May Also Like
-festival-cinema-venezia-2015

72 Mostra del cinema Venezia: la pre-apertura e il programma 2015

Venezia 72. Dopo Cannes, che ha visto un patriottismo sfrenato con ben…
Condividi su:
Cozzi a Ca'Rezzonico: le porcellane come spirito ed estetica

Geminiano Cozzi a Ca’Rezzonico: le porcellane come spirito ed estetica

Nella cornice veneziana di Ca’Rezzonico arrivano Geminiano Cozzi e le sue porcellane: al…
Condividi su:
Calcio italiano e proprietà straniere. Un fenomeno in crescita

Calcio italiano e proprietà straniere. Un fenomeno in crescita

Calcio italiano e proprietà straniere. Un fenomeno in crescita Link Sponsorizzati L’ultimo…
Condividi su:

Costruire un forno ad energia solare

Il forno ad energia solare è economico e permette di cucinare il…
Condividi su: