Un nuovo prodotto della Moley Robotics è in fase di perfezionamento: il Robot Chef è stato presentato dalla compagnia ad un evento tecnologico che ha avuto luogo in Germania qualche mese fa. Il robot chef è costituito da due braccia robotiche che si muovono in una cucina appositamente studiata che include già pentole, utensili ed un lavandino. Il dispositivo è in grado di riprodurre alla perfezione i movimenti di un umano in azione durante la preparazione di un piatto. Il robot registra prima i movimenti dell’umano durante la preparazione della pietanza e poi li riproduce. Questi movimenti vengono catturati da una telecamera 3D e caricati sul computer.
Perchè si è scelta proprio la zuppa cremosa di granchio per il test? “Perchè la zuppa di granchio è un piatto molto difficile da eseguire per una persona ma non per un robot” – sipega Anderson e afferma: “se robot chef può preparare la zuppa cremosa di granchio significa che potrà preparare una vasta selezione di pietanze”. Ed aggiunge: “alcune persone mi hanno chiesto se un giorno un robot potrà sostituire il mio lavoro. A queste persone ho risposto che proprio grazie a questo progetto ora ho un lavoro. Tutto questo sta rivoluzionando il mio modo di pensare riguardo la cucina”.
La Moley Robotics, che è stata fondata dallo scienziato Mark Oleynik, è in partnership con la compagnia londinese Robot Company, la quale ha creato le braccia meccaniche. Venti motori, due dozzine di giunture e 129 sensori, sono usati per dare al robot la possibilità di riprodurre i movimenti delle mani umane. Le braccia meccaniche sono capaci di afferrare utensili, pentole, piatti, bottiglie e contenitori. Oleynik sostiene che le mani del robot possono funzionare ad elevata velocità ma sono state progettate per muoversi lentamente per non spaventare le persone che lo osservano durante la preparazione.
Il Robot chef verrà fornito con una cucina apposita che includerà un forno, una piastra elettrica, una macchina lavapiatti ed un lavandino e costerà circa 10.000 sterline. Anche se il prezzo per ora è una variante instabile in quanto non si sa ancora come il pubblico reagirà a questa nuova tecnologia.
Forse per noi Italiani, dotati di una tradizione culinaria storica alle spalle, questa tecnologia sarà bella da esplorare ma non potrà mai sostutire il piacere di un piatto fatto da mani umane e cuore umano.
Video: www.youtube.com/watch?v=KdwfoBbEbBE
Credits: http://time.com/3819525/robot-chef-moley-robotics/
Di Manuela Camporaso