Morske Orgulje - L'organo musicale marino

imageNikola Bašić è il creatore del Morske Orgulje, un imponente organo dalle caratteristiche uniche situato nella città croata di Zara.
La sorprendente opera musicale è collocata nella città di Zara, in Croazia. Lo strumento è stato realizzato in riva al mare ed è formato da trentacinque canne di polietilene nascoste sotto scaloni bianchi che scendono verso il mare, ciascuno collegato a differenti corde musicali. Gli arrangiamenti sono puramente casuali e cambiano in base al contatto delle onde con l’organo. Con la forza variabile delle onde, l’acqua penetra l’estremità inferiore degli steli e viene portata nella galleria sotterranea, che la raccoglie e la restituisce al mare. In questo processo l’aria all’interno dei condotti è spinta in orifizi che collegano la galleria con la superficie generando vibrazioni sonore che, date le variazioni del diametro e della lunghezza dei tubi, genera una vasta gamma di toni musicali.

Link Sponsorizzati



Morske Orgulje - L'organo musicale marinoLa struttura fa parte di un progetto di ricostruzione della zona costiera della città distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale. La banchina del porto di Zara è aperta al pubblico da aprile 2005 ed è diventata una meta turistica molto nota per i visitatori della città. Inevitabilmente questa grande attrazione non è passata inosservata ai cittadini di Zara, che si sono veramente appropriati di questo spazio pubblico con devozione generale.

La caotica ricostruzione post bellica della città vide nascere quella che venne chiamata la prua della ‘nave di pietra’: un muro di cemento che non ha corretto lo stato di abbandono della città. Nonostante il superbo tramonto sul Mare Adriatico, descritto da Alfred Hitchcock come ‘il tramonto più bello del mondo’
Nel 2004, data la crescente attività turistica in Croazia, l’Autorità Portuale di Zara, con il sostegno del governo municipale, ha deciso di intraprendere la ricostruzione di quel segmento del lungomare e attrezzarlo come molo per navi da crociera. E così la prua della “nave di pietra’ fu  salvata da negligenza e oblio per diventare la porta di accesso alla città.

Morske Orgulje - L'organo musicale marino 2 Ora il nuovo pontile  ospita l’organo musicale marino che si estende lungo un fronte 70 metri. La soluzione adottata consiste nel risolvere l’incontro con l’acqua gradualmente, mediante una rampa di ampi gradini di marmo bianco che scendono sotto le onde.

Con la forza variabile delle onde, l’acqua penetra l’estremità inferiore degli steli e viene portata nella galleria sotterranea, che la raccoglie e la restituisce al mare. In questo processo l’aria all’interno dei condotti è spinta in orifizi che collegano la galleria con la superficie generando vibrazioni sonore che, date le variazioni del diametro e della lunghezza dei tubi, genera una vasta gamma di toni musicali .

Morske Orgulje - L'organo musicale marino 3Nonostante l’esistenza di un precedente organo di mare, quello costruito nel 1986 da Peter Richards a San Francisco Bay, l’organo marino di Zara eccelle per la sua semplicità formale che lo rende una tribuna perfetta per guardare il tramonto sul mare e il profilo della vicina isola di Ugljan, ascoltando le composizioni musicali suonate dal mare stesso.

In questo breve video potete ascoltare come … suona il mare:

Di Manuela Camporaso

Condividi su:
You May Also Like
Soleta ZeroEnergy One – Casa a Energia Zero controllabile da smartphone

Soleta ZeroEnergy One – Casa a Energia Zero controllabile da smartphone

Un’intera generazione di designer eco-friendly sta emergendo dalle nazioni Europee, in special…
Condividi su:

FONDAZIONE PRADA_CA’CORNER DELLA REGINA

La passione e l’interesse di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli per il…
Condividi su:

“Verso Sud” il nuovo CD di Musica Nuda

Con l’uscita di “Verso Sud”, ufficialmente nei negozi dal 25 Maggio 2018,…
Condividi su:
Banff Mountain Film Festival

Banff Mountain Film Festival

Banff Mountain Film Festival Link Sponsorizzati Il viaggio interiore – the world…
Condividi su: