HOTEL STILE CASA DA GIOCO A BERLINO - L’INFANZIA NON HA ETA’

Le stanze di un hotel non sono mai state così divertenti. Da questo punto di vista l’architetto Danese Sigurd Larsen, ha progettato e creato l’ultima versione, un po’ “cresciutella” di una casa da gioco per bambini e l’ha realizzata all’interno di due stanze dell’Hotel Michelberger, a Berlino.

Link Sponsorizzati



HOTEL STILE CASA DA GIOCO A BERLINO - L’INFANZIA NON HA ETA’

Le stanze, ricche di porte e finestre a sorpresa, sono ricreate in stile minimale, e riportano all’idea delle tiny house, essendo rivestite interamente di legno, che si ritrova nella struttura delle pareti, sul soffitto e sul pavimento, incluso bagno, sauna e giardino, tutto contenuto all’interno delle diverse stanze, organizzate in stile sorpresa e riscopribili seguendo, appunto, il concetto di casa da gioco per bambini.

HOTEL STILE CASA DA GIOCO A BERLINO - L’INFANZIA NON HA ETA’

Ciascuna stanza include un bagno, una sauna, una camera da letto ed una cucina. Una scala collega il piano inferiore con la stanza da letto, collocata su un piano rialzato, mentre una grande amaca congiunge il resto della stanza con lo spazio dedicato al giardino. Il designer Sigurd Larsen afferma: “pernottare in questa stanza è come godersi una casa intera” e continua: “gli elementi di questa stanza in stile casa da gioco vogliono comunicare con il bambino interiore dei clienti, anche se allo stesso tempo il colore dell’ambiente viene mantenuto il più naturale possibile, proprio per stimolare quella parte di immaginazione, che in un adulto vive intrappolata e soffocata”.

HOTEL STILE CASA DA GIOCO A BERLINO - L’INFANZIA NON HA ETA’

All’interno della stanza-giardino il cliente trova una rilassante doccia effetto pioggia, una capiente vasca ed un terrazzo per cenare al fresco. Il designer aggiunge: “sono molto entusiasta di essere ospite di quest’hotel, fare esperienza di una nuova casa temporanea è sempre interessante. L’idea iniziale era quella di creare uno spazio esplorativo per i clienti ma poi si è deciso di lascire spazio alla neutralità, per donare agli ospiti la possibilità di personalizzare lo spazio degli ambienti con la propria individualità.”

di Manuela Camporaso

__________________________________________________________________

Se questo articolo ti è piaciuto vieni a trovarci sulla nostra

Pagina Facebook: www.facebook.com/DVclub

dvclub-2001

Condividi su:
You May Also Like
Singapore trasforma rete ferroviaria abbandonata in parco naturale di 24 km

Singapore trasforma rete ferroviaria abbandonata in parco naturale di 24 km

Singapore trasformerà una rete ferroviaria abbandonata in un parco naturale di 24…
Condividi su:
First man apre la 75. mostra del cinema di Venezia

First man apre la 75. mostra del cinema di Venezia

First man apre la 75. mostra del cinema di Venezia Link Sponsorizzati…
Condividi su:
Banff Mountain Film Festival

Banff Mountain Film Festival

Banff Mountain Film Festival Link Sponsorizzati Il viaggio interiore – the world…
Condividi su:

Biennale Architettura 2012 – COMMON GROUND

Il 29 agosto si è aperta a Venezia la Biennale d’Architettura, quest’anno…
Condividi su: