Il gruppo è chiamato Banda Gulabi o Gang Rosa (Pink Gang), perché molte di loro indossano un sari rosa. Banda è al centro di Bundelkhand, una delle zone più povere di uno degli stati più popolosi dell’India. La leader Sampat Pal Devi, parlando del suo gruppo, afferma: “Non siamo una banda nel senso usuale del termine. Siamo una banda per la giustizia”. Le loro missioni più importanti:
– Fine del fenomeno del matrimonio tra bambini.
– Far cessare la tradizione dell’abbandono delle mogli.
– Lotta alla criminalità ed alla corruzione in India.
Il gruppo, che oggi conta diverse migliaia di donne, si comporta come se fosse formato da vigilantes ed opera per far raggiungere una maggiore giustizia sociale per i poveri, ma con una maggiore attenzione alle donne povere. Il loro obiettivo è quello di incutere paura ai malintenzionati e di guadagnarsi il rispetto dei funzionari che hanno il potere di facilitare e promuovere un cambiamento della situazione. Le componenti della banda brandiscono bastoni di bambù ed asce, e, quando si presenta la necessità, ne fanno uso.
Le loro missioni più importanti:
– Fine del fenomeno del matrimonio tra bambini.
– Far cessare la tradizione dell’abbandono delle mogli.
– Lotta alla criminalità ed alla corruzione in India.
Il suo movimento di donne si batte per cambiare le cose. Nuove leggi vengono create ogni giorno in paesi diversi, anche in India, per ristabilire la parità tra uomini e donne. Tuttavia la lotta continua tutti i giorni.
Il film-documentario che si è ispirato alla storia di questo fantastico gruppo di donne è stato rilasciato nel 2012 ed ha generato ottime recensioni da parte del pubblico:
http://www.imdb.com/title/tt2196638/
Per chi fosse interessato a documentarsi ulteriormente, di seguito il link del trailer del film, con sottotitoli in inglese: www.youtube.com/watch?v=Av39YJTnMM8
Di Manuela Camporaso