L’Assessorato alla Cultura e il Teatro Ruggero Ruggeri di Guastalla, in collaborazione con l’Orchestra della Camera di Mantova, hanno organizzato il GUASTALLAJAZZ2017, il primo Festival di Musica Jazz a Guastalla.
Fabrizio Bosso, Biccio Benevelli e i suoi Saxofollia e il grandissimo Franco Cerri hanno calcato le scene del Teatro Comunale di Guastalla, che dal 2 al 4 marzo si è trasformato in palcoscenico d’eccezione per ospiti di caratura internazionale.
Un evento imperdibile per gli appassionati di questo genere importato dagli Stati Uniti nella piccola cittadina emiliana.
Il festival si è aperto il 2 Marzo con il quartetto dei SAXOFOLLIA, capitanati dal sax soprano del guastallese Fabrizio Benevelli. Insieme a Giovanni Contri (sax contralto), Marco Ferri (sax tenore) e Alessandro Creola (sax baritono) ha accompagnato il pubblico in un viaggio nella variegata storia del jazz, spaziando dallo swing al be-bop fino al jazz dei giorni nostri.
Esplorando gli orizzonti di repertori di tipo classico da George Gershwin con ‘Baby be good’ fino a Duke Ellington per allietare gli orecchi più raffinati, il quartetto ha viaggiato sulle note fino a approdare a emozionanti suggestioni operistiche in tributo a Luciano Pavarotti e a un omaggio alle più conosciute opere del maestro Ennio Morricone.
Tutti i brani proposti sono composizioni e arrangiamenti originali concepiti appositamente per mettere in risalto, alla stregua del jazz, le differenti caratteristiche dei singoli musicisti.
Oltre ad essersi aggiudicato il Primo premio a 8 concorsi nazionali ed internazionali, dal 1993 il Quartetto Saxofollia svolge un’intensa attività concertistica partecipando ad importanti manifestazioni e collaborando con prestigiose orchestre sinfoniche e con solisti di fama internazionale.
Il 3 marzo è stata la volta della superstar Fabrizio Bosso, che si è presentato in esclusiva come ospite dei BLUE MOKA, un progetto di musica Jazz originale che ha spaziato tra Hard-bop, R&B e Blues, con Alberto Gurrisi, Emiliano Vernizzi, Michele Bianchi, Michele Morari.
La leggenda internazionale del Jazz e la band ‘made in italy’ hanno incantato il pubblico fondendosi in una live performance ricca di energia e classe, articolata tra brani originali e rivisitazioni del repertorio jazzistico hard bop di W. Shorter e M. Davis, con rimandi alle moderne sonorità del nu-jazz.
Lo show dei Blue Moka ha trasportato l’ascoltatore nei meandri del sound newyorkese fin dalle prime note, con un repertorio intenso e vivace di brani e arrangiamenti originali, ripercorrendo il sound della new generation di hard-bopper del mainstream newyorkese.
Grande impatto sonoro, bluesy, elettrico, con rimandi R&B alla contemporaneità grazie alla reinterpretazione in chiave personale del jazz anni ’60, contraddistinti dal tocco inconfondibile degli arrangiamenti di Fabrizio Bosso.
Ultimo evento della rassegna guastallese il 4 Marzo dedicato al FRANCO CERRI DUO, chitarrista di origine milanese con la fama di mito del jazz.
Appassionatosi al jazz dopo aver ricevuto in dono dal papà Mario la desideratissima chitarra, sullo sfondo della seconda guerra mondiale ha approfondito la conoscenza del jazz grazie all’amicizia col pianista Giampiero Boneschi.
Cerri, iniziata la sua carriera nel 1945, al fianco di Gorni Kramer con Bruno Martelli, Franco Mojoli, Carlo Zeme e il Quartetto Cetra, si è subito ritrovato nel 1949 a suonare con Django Reinhardt, che si distingue come il suo primo, vero maestro.
Ha avuto l’onore di suonare con quasi tutti i più grandi artisti italiani e internazionali quali Chet Baker, George Benso, Billie Holiday e Barney Kessel, che lo influenza in modo significativo.
Ha scoperto e incoraggiato il giovane e straordinario talento di Dado Moroni e, dopo l’esperienza televisiva in alcuni programmi della Rai, dagli anni ’70 ha cominciato a sviluppare il lavoro di arrangiamento, riflettendo sulla partitura, le peculiarità del suo stile.
Giorgia Barbieri
Condividi su:
You May Also Like
APPUNTI DI VIAGGIO SULLE TRACCE DI DARWIN IN SUD AMERICA
Prima di raccontare del mio ultimo viaggio sulle tracce di Darwin in…
Usiamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando “Accetta Tutto”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Cookie Settings" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.