Orologio Google analisi sangue

Google ha registrato un brevetto per un orologio per analisi del sangue può prelevare piccoli campioni di sangue senza usare aghi e potrebbe aiutare i diabetici a monitorare più facilmente il livello di glucosio nel sangue durante la giornata.

Link Sponsorizzati



GOOGLE BREVETTA OROLOGIO PER ANALISI DEL SANGUEAttualmente i diabetici, infatti, per fare il check del glucosio devono usare uno specifico apparecchio medico diverse volte al giorno per avere la certezza che il loro livello di insulina venga sempre mantenuto sotto controllo. Ma, basandoci sulle poche informazioni in possesso, il nuovo orologio di Google sarebbe in grado di sostituire questo apparecchio, offrendo una soluzione meno complicata, meno dolorosa e più automatizzata.

Considerando che l’invenzione è ancora in fase di brevetto, Google non ha voluto diffondere precise informazioni sul funzionamento dell’orologio, nè tantomeno se verrà effettivamente prodotto e distribuito. GOOGLE BREVETTA OROLOGIO PER ANALISI DEL SANGUE Di certo con le poche informazioni trovate in rete è possibile già farsi un’idea.

Questo orologio per analisi del sangue come prima cosa invia una “veloce ondata” di gas dentro un cilindro contenente una microparticella che una volta attivata punge la pelle in superficie, giusto quanto basta per produrre una piccolissima goccia di sangue. Questa goccia viene poi risucchiatta dentro un altro cilindro pressurizzato dove verrà esaminata per ulteriori test.

“Un apparecchio di questo tipo potrebbe essere usato benissimo per un test del glucosio” scrivono gli editori di Google nell’applicazione del brevetto.

Dai diagrammi allegati al brevetto, sembrerebbe che l’apparecchio sia dotato di una specie di tubo collegato a qualcosa simile ad un pesante orologio che viene poi rimosso e riutilizzato quando il paziente ha bisogno di un altro prelievo per un ulteriore test.

GOOGLE BREVETTA OROLOGIO PER ANALISI DEL SANGUENonostante i diabetici non siano menzionanti specificamente nel brevetto, non c’è bisogno di un esperto per leggere tra le righe ed avere un’idea del mercato al quale il prodotto farà riferimento. E non è nemmeno la prima volta che Google ha creato prodotti mirati ai diabetici, con le sue invenzioni, infatti proprio l’anno scorso, un ricercatore di Google Life Science ha annunciato che stava sviluppando un progetto per realizzare delle lenti a contatto speciali, in grado di monitorare il livello di glucosio nel sangue.

Di sicuro una manovra economica intelligente, questa della compagnia, considerando che secondo il Centres for Disease Control and Prevention degli Stati Uniti, nel 2050 si prevede che il diabete arriverà a colpire un adulto su tre, tra la popolazione americana, e con un trend in costante crescita.

Credits: www.sciencealert.com

di Manuela Camporaso

Condividi su:
You May Also Like
L’ULTIMA TATUATRICE KALINGA whang-od-di-lars-krutak

L’ULTIMA TATUATRICE KALINGA – WHANG OD

Whang Od è una donna di 92 anni ed anche l’ultima tatuatrice…
Condividi su:
TUO FIGLIO SARÀ DISSOCUPATO

Tuo figlio sarà disoccupato?

TUO FIGLIO SARÀ DISOCCUPATO? Link Sponsorizzati Reggio Emilia – 27 Maggio 2017…
Condividi su:
Damien Hirst mostra Venezia

Damien Hirst raddoppia: nuova mostra a Palazzo Grassi e Punta della Dogana

Damien Hirst raddoppia: nuova mostra a Palazzo Grassi e Punta della Dogana…
Condividi su:
Miss Marx a Venezia 77

Miss Marx a Venezia 77

Venezia 77: in questa particolare edizione, ridotta e iper controllata, c’è spazio…
Condividi su: