L’avventura di Tex nella quale il fotografo statunitense Timothy O’Sullivan affianca l’intrepido ranger, diventando protagonista della storia, nasce nel deserto del Nevada.
Il racconto è sceneggiato da Bonelli che si è mostrato molto attento anche ai dettagli significativi della fotografia della metà dell’Ottocento, come dimostrato nella rappresentazione del carro fotografico di O’Sullivan o nella scena in cui O’Sullivan mostra a Tex alcune sue fotografie, tra le quali quella del Canyon de Chelly, Nuovo Messico.
Temporalmente l’incontro con Tex è antecedente l’esplorazione geologica a Panama, avvenuta nel 1870, ma la parte fantasiosa insita nel fumetto consente questo slittamento temporale.
Di Jilian Cosci
Luogo: Palazzo delle Esposiizoni, Via Nazionale, 194 Roma
Orario: Martedì, Giovedì e Domenica, ore 10.00 – 20.00
Venerdì e Sabato ore 10.00 – 22.30
Lunedì chiuso
Costo: biglietto intero € 7,50
ridotto € 6,00
scuole € 4,00
Il prezzo riservato alle scuole è da intendere per studente dal martedì al venerdì (esclusi i festivi) da un minimo di 10 studenti a un massimo di 25.
Per i gruppi e studenti la prenotazione è obbligatoria. Per ulteriori informazioni visitare il sito: http://www.palazzoesposizioni.it