SPOLETO-NORCIA: LA FERROVIA ABBANDONATA DIVENTA PISTA CICLABILE

Dopo pù di 40 anni, la ferrovia abbandonata Spoleto-Norcia è stato trasformata in un percorso ciclopedonale o più semplicemente in una nuova pista ciclabile!

Link Sponsorizzati



SPOLETO-NORCIA: LA FERROVIA ABBANDONATA DIVENTA PISTA CICLABILELa vecchia ferrovia venne inaugurata nel 1926 e fu realizzata dalla stessa società che oggi gestisce la ferrovia della Val Vigezzo. Secondo Giovanni Koening, direttore dell’istituto di Storia dell’Arte di Firenze tra il 1960 e il 1990: […] « Fra le ferrovie di montagna italiane quella di Spoleto-Norcia ha sempre rappresentato il massimo sforzo di tecnica dei tracciati; una specie di piccolo Gottardo Umbro. Forse perché tra tutte le ultime ferrovie progettate, essa è anche la più complessa e difficile, tanto che a nessuno oggi verrebbe in mente di costruire qualcosa di simola. Ma, allo stesso tempo, un tale esempio di tecnica ferroviaria, testimonia uno dei momenti più felici e creativi del settore e va quindi conservata come nostro patrimonio artistico e paesaggistico» […]

SPOLETO-NORCIA: LA FERROVIA ABBANDONATA DIVENTA PISTA CICLABILE

La prima parte della pista ciclabile parte dalla ex stazione di Spoleto, città famosa per i suoi preziosi reperti storici, ed è realizzata da una salita molto tranquilla, di media intensità, facilmente percorribile anche dai giovani inesperti. Per fortuna i treni, allora, non potevano viaggiare su pendenze particolarmente estreme. La salita continua fino ad arrivare alla galleria di valico della Caprareccia, offrendo un’esperienza spettacolare ed unica. Pedalando si finisce infatti nell’antica galleria, al buio, per poi tornare alla luce dopo 10 minuti di pedalata misteriosa! Dopo l’uscita dalla galleria il percorso continua in discesa per circa 7 km, tra ombra e piante, superando ponti e gallerie, continuando ad avventurarsi in scenari antichi, fino ad arrivare a San Anatolia di Narco, un piccolo paese della Valdinarco. Da qui, per gli ultimi 30 km circa la salita diventa costante ma addirittura meno impegnativa del primissimo tratto. In quest’ultima parte il percorso si districa verso Castel San Felice e Vallo di Nera continuando a sfiorare le acque del torrente Nera.

SPOLETO-NORCIA: LA FERROVIA ABBANDONATA DIVENTA PISTA CICLABILE

Una volta raggiunta Norcia il percorso termina, lasciando nello spettatore il ricordo indelebile di un bellissimo tuffo nel passato. Il percorso, infatti, permette di visitare, in modo del tutto speciale, alcune tra le regioni d’Italia più verdi e cariche di storia. Di quella storia che parla attraverso i resti e che riempie ogni boccata d’aria e centimetro percorso.

di Manuela Camporaso

Fonti: varie

__________________________________________________________________

Se questo articolo ti è piaciuto vieni a trovarci sulla nostra

Pagina Facebook: www.facebook.com/DVclub

dvclub-2001

Condividi su:
You May Also Like

Peter Pan in Musical al Teatro di Pisa

Pisa, Teatro Verdi, mercoledì 16 maggio 2018 ore 21 Link Sponsorizzati L’Istituto Comprensivo…
Condividi su:
Mirrored Ziggurat – La scultura che connette Terra e Cielo

Mirrored Ziggurat – La scultura che connette Terra e Cielo

Una particolare scultura tutta fatta di specchi ed illusioni ottiche, è stata…
Condividi su:
lo-scivolo-piu-lungo-del-mondo-1024x585

LO SCIVOLO D’ACQUA LUNGO MEZZO CHILOMETRO

In Nuova Zelanda la fattoria Jonkers Farm ha costruito uno scivolo d’acqua…
Condividi su:

POLLYWOOD: Il fiume PO e il CINEMA

E’ come una grande arteria, che da millenni plasma non solo il…
Condividi su: