la Società Dante Alighieri e la promozione della cultura italiana nel mondo

La Società Dante Alighieri è una istituzione culturale che ha lo scopo di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo; è membro degli Istituti di cultura nazionali dell’Unione europea (EUNIC).

Link Sponsorizzati



Fondata nel 1989 grazie ad un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci che diramarono un «Manifesto agli italiani» venne eretta la fondazione con Regio Decreto del 18 luglio 1893, n. 347; con d.l. n. 186 del 27 luglio 2004 è assimilata, per struttura e finalità, alle ONLUS.

La nostra redazione è stata invitata all’evento “La Biblioteca di Dante” , una collezione delle edizioni in facsimile dei manoscritti più prestigiosi della Divina Commedia. Alla manifestazione era presente anche la Casa Editrice IMAGO, nota per le realizzazioni in facsimile di testi antichi.

Maria Lucia Panucci ha intervistato Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri

Condividi su:
You May Also Like
WINDSPEED CREA SKYDECK

WINDSPEED CREA SKYDECK – SEDILI SPECIALI PER UN TUFFO NEL CIELO

La prima classe degli aerei non sarà più la stessa una volta…
Condividi su:

ForTune si evolve e diventa VOIS

Francesco Tassi, CEO di una piccola startup creata nel 2018 crea Fortune.fm,…
Condividi su:
Magnum-Chaos- libro Bitetti Nicola

MAGNUM CHAOS

MAGNUM CHAOS Link Sponsorizzati Magnum Chaos non è solo un nome, è…
Condividi su:

Palazzo Grassi riapre con la fotografia. Cartier Bresson e Nabil

Palazzo Grassi riapre con la fotografia. Cartier Bresson e Nabil Venezia. Riapre…
Condividi su: