CON GLI OCCHI DEI MAESTRI

Il ciclo “Grandi Conferenze”, promosso e organizzato dalla Fondazione Palazzo Magnani, prosegue con un altro nome dell’eccellenza italiana: Flavio Caroli che terrà a Reggio Emilia (presso Aula Magna, UniMoRe, mercoledì 3 febbraio 2016) una conferenza dal titolo “CON GLI OCCHI DEI MAESTRI”: La storia dell’arte nella vita e negli insegnamenti di Longhi, Graziani, Arcangeli, Briganti, Gombrich e Ragghianti.
Storico dell’arte e professore ordinario di Storia dell’arte Moderna al Politecnico di Milano, Flavio Caroli coinvolgerà il pubblico in un appassionante racconto per immagini, una carrellata di capolavori che hanno segnato le tappe fondamentali della Storia dell’Arte aprendo la via alle tante e “diverse storie dell’arte” uscite dalla penna di alcuni tra i più importanti esperti – Longhi, Graziani, Arcangeli, Briganti, Gombrich e Ragghianti – che Caroli ha avuto la fortuna di conoscere e frequentare all’inizio della sua carriera.
Con la consueta originalità e con vena di narratore il prof. Caroli ripercorrerà le tappe di una scienza relativamente giovane come la Storia dell’arte attraverso la memoria dei grandi Maestri.

Link Sponsorizzati



I grandi Maestri gli hanno tramandato “non esiste una Storia dell’arte, ma tante quante sono i maestri che l’hanno studiata”.

CON GLI OCCHI DEI MAESTRI

FLAVIO CAROLI
Dopo studi classici, si è laureato in Lettere Moderne presso l’Università di Bologna nel 1968, e in questo Ateneo ha iniziato la carriera accademica. È ordinario di Storia dell’Arte Moderna presso il Politecnico di Milano. Storico dell’arte moderna e contemporanea, nel corso degli anni ha indirizzato, in particolare, le proprie ricerche all’indagine della linea introspettiva che caratterizza l’arte occidentale, ricerche ampliatesi nello studio del confronto con le altre tradizioni figurative (ebraica, islamica, indiana, cinese, giapponese…). Su questi temi ha organizzato molte mostre e pubblicato numerosi volumi. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui il “Corriere della Sera” e “Il Sole 24 Ore”, e con numerose riviste di storia dell’arte italiane e straniere.

Reggio Emilia, Aula Magna, UniMoRe

mercoledì 3 febbraio ore 18.30

Costo ingresso: 5 euro

È gradita la prenotazione

info: Palazzo Magnani – Tel. 0522/444446

Email: info@palazzomagnani.it

Di Massimo Dallaglio

Condividi su:
You May Also Like

Dante tra passato, presente e futuro.

la Società Dante Alighieri e la promozione della cultura italiana nel mondo…
Condividi su:
Maurizio Costa, Presidente FIEG

Editoria e Pirateria: intervista a Maurizio Costa, presidente FIEG

Maurizio Costa, presidente FIEG (federazione italiana editori giornali) viene intervistato dagli inviati di…
Condividi su:
figo festival roberto zarriello

Brand journalism al FigoFestival con Roberto Zarriello

Ritornano i week end del “Figo Festival”, la rassegna ideata da Catanzaroinforma.it…
Condividi su:
Short Evento- il futuro del webmarketing nell’era dei nativi digital

SHORT Event 4.0 – il futuro del web marketing nell’era dei nativi digitali”

SHORT Event 4.0 “ il futuro del webmarketing nell’era dei nativi digitali” si…
Condividi su: