cortisolo ormone stress

Segui mille diete ma non dimagrisci? Ti alleni regolarmente e mangi correttamente senza eccessi o vizi ma il grasso non va via, anzi aumenta? Allora può essere colpa del CORTISOLO … Conosciamolo meglio! Il cortisolo è conosciuto anche come “l’ormone dello stress” in quanto viene prodotto sotto particolari situazioni di stress psico-fisico. Il cortisolo può essere dannoso per l’organismo sia se viene prodotto in eccesso, sia se presente in minime quantità.

Link Sponsorizzati



cortisolo Questo ormone, se prodotto in eccesso, crea in un primo momento un effetto “tossico” in quanto contrasta e distrugge le cellule cerebrali che contribuiscono al buon umore, favorendo l’insorgere di stati depressivi. Nel caso contrario, in cui l’ormone non viene prodotto sufficientemente, invece, si scatenano meccanismi che portano l’insorgere di problemi fisici e funzionali.

Come controllare dunque questo ormone a “doppio taglio”? Le pause e i momenti di riposo favoriscono l’equilibrio di questo ormone che se controllato può trasformarsi in un ottimo alleato per la salute ed aiutare le difese immunitarie del nostro organismo. Nella nostra realtà odierna, intrappolata in caotici ritmi cittadini, ci viene chiesto di fare molto e di assumerci molte responsabilità contemporaneamente: lavorare, andare in palestra, studiare, praticare i nostri hobby, avere una vita sociale soddisfacente e, se abbiamo una famiglia, crescere dei figli…

Dobbiamo re-imparare ad apprezzare i momenti di pausa, momenti che ci sono stati rubati per attività che alla fine di tutto, molto spesso, non ci gioveranno nemmeno!

cortisolo stressDobbiamo ritrovare il tempo perduto nelle cose semplici: una cena tutta per noi, ascoltare una musica che ci aiuta a meditare, un cinema, una telefonata a qualcuno che vogliamo bene, scrivere i nostri pensieri su un pezzo di carta o qualsiasi altra cosa sia in grado di farci ritornare a noi stessi, alla nostra essenza.

E se abbiamo dimenticato come si fa il cortisolo ce lo ricorderà, facendoci gonfiare e ricordandoci che qualcosa dentro di noi è in stallo e non fluisce più armoniosamente come prima. Il cortisolo è quindi una risposta biologica al nostro eccessivo fare e pensare che viene richiesto per sopravvivere oggi. E alla domanda “abbiamo davvero bisogno di tutte queste attività e responsabilità per vivere con serenità oggi?” il nostro corpo sembra conoscere perfettamente la risposta.

Di  Manuela Camporaso

Condividi su:
You May Also Like
FREEDOM COVE - COPPIA COSTRUISCE ISOLA GALLEGGIANTE AUTOSUFFICIENTE

FREEDOM COVE – COPPIA COSTRUISCE ISOLA GALLEGGIANTE AUTOSUFFICIENTE

Nel 1992, la coppia canadese Wayne Adams e Catherine King, ha iniziato…
Condividi su:

TF-X La prima auto volante ibrida elettrica

Dopo la Transition un’auto volante creata nel 2006 dalla società aereospaziale americana…
Condividi su:

Sanremo 2022: la cooperativa dei lavoratori del spettacolo parla di diritti e legalità nel settore.

A Sanremo si parla di cultura della legalità nello showbusiness Link Sponsorizzati…
Condividi su:
ARCHITTETURA BIO – LA CASA DI PAGLIA

ARCHITETTURA BIO – LA CASA DI PAGLIA

I cereali oltre che al pane riescono a darci anche una casa…
Condividi su: