E’ un pubblico eterogeneo: accanto agli studenti di medicina, ai ricercatori, ai medici, ci sono ragazzi, famiglie con bambini, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. A BODY WORLDS viene riconosciuto un alto valore scientifico e divulgativo: la mostra permette di conoscere l’anatomia umana dal vero, in maniera semplice e diretta.
Dopo il successo di Roma e Napoli, quella Milano sarà l’ultima tappa in Italia: fino al 17 febbraio 2013, sarà possibile visitare l’allestimento inedito per il pubblico italiano e tra i più completi mai realizzati nel mondo.
L’anatomia umana è diventata un fatto popolare: BODY WORLDS educa sui temi della salute, del benessere, della corretta nutrizione, rende più comprensibile al grande pubblico la meravigliosa complessità del corpo umano.
Grazie alla tecnica della “plastinazione”, inventata e brevettata dallo scienziato tedesco Gunther von Hagens, BODY WORLDS consente ai visitatori una visione unica e affascinante dell’interno del corpo. Il procedimento della plastinazione conserva perfettamente tessuti e organi sostituendo ai liquidi corporei polimeri di silicone. Le pose naturali dei corpi plastinati, ispirate alle attività sportive o alla vita quotidiana, permettono al pubblico di osservare il “lavoro” dei muscoli e le reciproche posizioni degli organi.
Mostre, performance, tavole rotonde, sessioni di ritratti, proiezioni di video e documentari, workshop di fotografia, danza e arti plastiche scandiranno i mesi di permanenza di BODY WORLDS a Milano e culmineranno nella creazione di un’opera collettiva, realizzata con il contributo del pubblico, degli studenti dei workshop e dei professionisti in mostra.
Il curatore italiano di BODY WORLDS, Fabio Di Gioia, esprime la sua soddisfazione per i risultati raggiunti “E’ un pubblico vasto per una scommessa difficile: arrivano persone da tutto il centro nord e anche da fuori Italia per visitare la mostra. Il nostro grazie va al Comune di Milano che ha saputo intuire e sostenere un’offerta culturale ricca e articolata, che va dalla bella mostra dedicata a Picasso, a Palazzo Reale, a BODY WORLDS, in uno spazio magnifico come Fabbrica del Vapore, così molto frequentato e riscoperto.”
INFORMAZIONI
Sede
Milano, Fabbrica del Vapore
Via Procaccini 4
Periodo
Dal 3 ottobre 2012 al 17 febbraio 2013
Sito internet e prenotazioni
www.bodyworlds.it
milano@bodyworlds.com
informazioni e prevendite 02. 54915
Orario
APERTO TUTTI I GIORNI dalle 10 alle 20 (orario continuato)
Giovedì e sabato dalle 10 alle 23 (orario continuato)
Ingresso consentito fino ad un’ora prima della chiusura della mostra
Di Massimo Dallaglio