-festival-cinema-venezia-2015

-festival-cinema-venezia-2015Venezia 72. Dopo Cannes, che ha visto un patriottismo sfrenato con ben 5 film diretti dai cugini d’Oltralpe, stavolta anche da noi verrà rilanciato il cinema autoctono. Saranno 4 i film italiani in gara, con Marco Bellocchio che farà ritorno in laguna dopo 3 anni e presenterà il suo “Sangue del mio sangue”, dramma a cavallo tra il Seicento e oggi. Atmosfere noir fanno da sfondo a “A bigger splash ” di Luca Guadagnino, cui fa eco per affinità “L’attesa” di Piero Messina, girato in Sicilia, e sviluppato in seguito a un cortometraggio dello stesso regista. A chiudere il quartetto italico, “Per amor vostro”, per la regia di Giuseppe Gaudino, opera che ha il sapore delle origini in quanto diretto interamente in bianco e nero. Spazi e tempi diversi raccontano storie che i selezionatori hanno scelto grazie a un orientamento più attento al cinema italiano. Interesse per gli italiani non si ripeteva dal 2009, segno che il nostro cinema rivela forte vitalità.
Quella nota che a Cannes mancava però è  il coraggio di saper osare con autori “inediti”: un’opzione che rende onore a un Festival che comprende anche un pubblico meno cinefilo.

Link Sponsorizzati



imageMa il programma della Mostra si sdoppia, per una parte più “democratica” – eventi gratuiti de “Il Cinema nel Giardino”, l’apertura con “Everest”, le star come Johnny Depp per il film “Black mass”, e le attrici statunitensi Kristen Stewart e Dakota Johnson – e dall’altra, quella più ambiziosa, di riuscire a unire elementi apparentemente eterogenei: la prima volta  di Laurie Anderson, ( compagna del celebre Lou Reed ) con “Heart of dog”, il film “Anonalisa”, genere animazione, co-diretto da Charlie Kaufman, opere di maestri pluripremiati quali Sokurov, Skolimowski, Tsai Ming-Liang, Wiseman. Il tutto mescolato alle novità: Doremus e Fukunaga che presentano, rispettivamente, il futuristico “Equals” e il dramma  di guerra “Beasts of no Nation”.

image
Piero Messina

Se nel 2014 è stato il dolore il perno attorno cui ruotava la kermesse, stavolta sarà  la realtà, in tutte le sue forme, a rimanere sotto i riflettori come elemento centrale  dei film in programma: ulteriore prova ne è il biopic del premio Oscar Tom Hooper “The Danish girl”, con Eddie Redmayne nel ruolo della prima trans della storia a sottoporsi al cambiamento di sesso.  E ancora, la scandalosa pedofilia nella Chiesa in “Spotlight” di McCarthy, oppure la vendetta nei confronti di una guardia nazista in “Remember” di Atom Egoyan.

Per i dettagli dei film in concorso: http://www.labiennale.org/it/cinema/72-mostra/film/sel-uff/venezia72/

image
Eddie Redmayne in Danish girl

Serata di pre-apertura

Nel centenario di Orson Welles rivivono alla Mostra di Venezia due capolavori “veneziani” del grande regista : ritrovato  e ricostruito Il mercante di Venezia (1969), e ritrovata la partitura musicale originale di A. F. Lavagnino. Restaurata inoltre  la versione lunga italiana di Otello (1951) : saranno  proiettati in prima mondiale nella serata-omaggio di Preapertura al Lido di Venezia  il 1° settembre.

Lo straordinario programma del 1° settembre in Sala Darsena (inizio ore 20.30) prevede l’esecuzione dal vivo, a cura dell’Orchestra Classica di Alessandria, della partitura originale inedita de Il mercante di Venezia, di Angelo Francesco Lavagnino (1909-1987), grande compositore di colonne sonore cinematografiche e autore delle musiche di molti dei film “shakespeariani” realizzati da Orson Welles. La partitura, originariamente scritta per il film incompiuto, è stata appositamente trascritta dall’unica esecuz ione registrata all’epoca, e mai eseguita in pubblico prima d’ora. A completare la serata sarà la proiezione in prima mondiale in una nuova copia ricostruita e restaurata a cura di Cinemazero e del FilmMuseum di Monaco di Baviera del ritrovato Il mercante di Venezia (The Merchant of Venice, 30′), film considerato universalmente perduto, che racconta a colori (Eastmancolor) la città lagunare nel “classico” shakespeariano, e che torna a nuova vita grazie al ritrovamento di nuovi materiali da parte di Cinemazero (Pordenone) e della recente scoperta della sceneggiatura originale di Orson Welles nella collezione di documenti di Oja Kodar presso la Special Collection library dell’Univeristà del Michigan. Si tratta di un progetto di Orson Welles datato 1969 e rimasto incompiuto, che avrebbe dovuto far parte di Orson’s Bag (serie di film di “viaggio attraverso il mondo” con Welles protagonista, destinati al network TV CBS). Inoltre verrà proiettata la versione lunga, restaurata dal CSC – Cineteca Nazionale di Roma, di Otello (96’). Si tratta della versione italiana del film, con i dialoghi a cura di Gian Gaspare Napolitano supervisionati dallo stesso Welles, che doveva essere presentata a Venezia nel settembre 1951, ma che Welles ritirò all’ultimo momento dal concorso annunciando che la copia non era pronta. Una nuova versione, più corta ma in inglese, fu presentata al Festival di Cannes nel maggio 1952, vincendo il Grand Prix. Oggi quella rara versione italiana finalmente arriva al Lido. Non solo, perché sarà allestita al Lido durante la 72. Mostra (2 – 12 settembre 2015) la singolare esposizione “Shakespeare & sigari- 12 studi per personaggi shakespeariani dipinti da Orson Welles”, a cura di Bianca Lavagnino e Sergio Toffetti. Si tratta di 12 tavolette di legno (il retro delle scatole dei sigari preferiti da Orson Welles) che lo stesso Welles aveva dipinto a olio negli anni ’60 con una serie di personaggi shakespeariani: Macbeth. Otello, Falstaff, Shylock, ecc.

Il mercante di Venezia (1969)

Il mercante di Venezia è l’ultimo film shakespeariano di Orson Welles. Il regista tentò di terminarlo con le sue risorse, dopo che la TV americana CBS smise di finanziarlo, mandando a monte il piano originale di farne uno “speciale” televisivo tutto incentrato su Welles.
Girato in costumi settecenteschi a Venezia, Asolo, ma anche a Roma e sulla costa dalmata con fondi di Welles, il film racconta i momenti chiave della pièce omonima di Shakespeare.
Già nel 1960 Orson Welles dichiarava: “Il ruolo che davvero sogno di interpretare è l’ebreo di Shakespeare. Io sono cristiano (non che la cosa importi), ma ho sempre sentito una certa affinità verso Shylock e vorrei raccontare questo mio sentimento al pubblico”.
Nel 1982 Welles affermò che il negativo fosse stato rubato in circostanze misteriose, mentre altre fonti riportano che un rullo del sonoro andò perso dopo una proiezione privata di anteprima a Roma. Di fatto, del film sono sopravvissuti solo dei frammenti, negli archivi di Cinemazero presso la Cineteca del Friuli, presso la Cinémathèque Française, il Filmmuseum di Monaco di Baviera e la Cineteca di Bologna. Esistendo solo alcune parti dell’audio, nessuno è a conoscenza di come Welles volesse finire il film, ed è dunque sempre risultato impossibile ricostruire il film nella sua forma completa. Il ritrovamento di Cinemazero è eccezionale perché riguarda più di metà di una copia lavoro montata e di buona parte della colonna sonora già mixata. Grazie al ritrovamento recente anche della sceneggiatura originale e alle note del compositore, il Maestro Angelo Francesco Lavagnino, oggi, per la prima volta, la ricostruzione del film realizzata da Cinemazero e Filmmuseum München può essere presentata al pubblico, in una forma dove alle lacune sonore si compensa con intertitoli e registrazioni wellesiane d’epoca. Il pubblico potrà così scoprire per la prima volta una delle più importanti performance di Orson Welles, ambientata in scene veneziane, e ascoltare una delle migliori colonne sonore di Lavagnino, compositore che lavorò con Welles anche per le musiche di Otello e Falstaff.

Orson Welles a Venezia
Orson Welles a Venezia

Otello (1951)
Nel settembre 1951, è in programma alla Mostra del Cinema di Venezia l’Otello di Orson Welles. Si tratta della versione italiana del film, la più lunga, con i dialoghi a cura di Gian Gaspare Napolitano supervisionati dallo stesso Welles.
Sarebbe stata la prima proiezione mondiale. Ma non avrà mai luogo. Welles convoca una conferenza stampa e, con aria mesta, annuncia che la copia non è pronta. Il film verrà ritirato dal concorso, e una nuova versione, più corta ma in inglese, sarà presentata al Festival di Cannes nel maggio successivo, vincendo il Grand Prix.
Oggi quella rara versione italiana del film finalmente arriva al Lido per il centenario della nascita di Orson Welles, in una versione restaurata dal CSC – Cineteca Nazionale, per la pre-apertura della 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, martedì 1 settembre.
In occasione del centenario, il CSC – Cineteca Nazionale ha pubblicato anche il volume L’Otello senz’acca. Orson Welles nel fondo Oberdan Troiani di Alberto Anile, che racconta le vicende della versione italiana dell’Otello e le vicissitudini di uno dei set più avventurosi della storia del cinema.

Di Luisa Galati

Condividi su:
You May Also Like
JAZZ - BLUEMOKA2 1° Festival di Musica Jazz a Guastalla: Ezio Bosso e i grandi nomi del jazz in un evento unico

GUASTALLA JAZZ 2017

GUASTALLA JAZZ 2017 Link Sponsorizzati L’Assessorato alla Cultura e il Teatro Ruggero…
Condividi su:
TINY HOUSE minimalista giapponese

TINY HOUSE E PREFABBRICATI IN STILE MINIMALISTA GIAPPONESE

Se stai cercando di crearti un piccolo appartamento in stile giapponese minimalista…
Condividi su:
Kitera Guidorossi

KITERA – Il progetto di Andrea Guidorossi

Andrea Guidorossi, CEO di Kitera Inc, sembra essere il primo italiano a…
Condividi su:
SAUNA - UN GIOIELLO PER GLI AMANTI DEL VAPORE

SAUNA – UN GIOIELLO PER GLI AMANTI DEL VAPORE

Niente esprime meglio i concetti di rilassamento e romanticisimo di come una…
Condividi su: