7 CONSIGLI PER NON INGRASSARE DURANTE LE FESTE
Le feste natalizie vengono, in parte, vissute sempre in modo traumatico visto che quasi tutti gli sforzi di perdere qualche chilo nei mesi precedenti vengono annullati nella durata di una settimana, dolce ma tanto malefica. Come fare dunque per adottare scelte giuste ed equilibrate per limitare il più possibile l’aumento di peso? Di seguito ecco 7 consigli per ridurre la possibilità di ingrassare durante il periodo natalizio:

Link Sponsorizzati



7 CONSIGLI PER NON INGRASSARE DURANTE LE FESTE1. Muovetevi d’anticipo.  Nei giorni precedenti a quelli grassi di festa è consigliato controllare il consumo di carboidrati lasciando spazio a frutta e verdure: non solo questo processo vi farà sentire meno in colpa dopo ma vi aiuterà a conoscere ed apprezzare una dieta semplice e pulita, se non l’avete mai fatto prima.

2. Decidete quali sono i giorni di festa. È di estrema importanza capire quali sono, numericamente, i giorni che considerate di festa. Contandoli infatti ci si accorgerebbe che sono molti meno di quelli che pensiamo. Facendo un breve calcolo potremmo ridurre i giorni a cinque: 25, 26, 31 Dicembre e se vogliamo essere buoni 1 e 6 Gennaio. In questo modo i fantasici cinque giorni diventano le uniche occasioni in cui sono concessi degli extra a tavola.

3. Aumentate l’attività fisica. In corrispondenza delle feste, magari qualche ora prima di una grande abbuffata, si può sempre fare una piccola corsetta per buttare via un po’ di calorie e compensare l’introito di cibo dopo.

4. Bevete molta acqua. Mangiando tanto, con un eccesso di sali e zuccheri, il nostro organismo ha bisogno di più acqua per facilitare il processo di digestione. Se siete dei campioni di ritenzione idrica e non bevete molto di norma, è consigliabile bere durante ogni giorno di festa minimo 2 litri d’acqua al giorno. L’acqua aiuterebbe a ridurre gonfiori e accumulo di grasso in eccesso.

5. Non dite si a tutti gli inviti. Sappiamo benissimo che durante il periodo natalizio gli inviti alle cene super-caloriche aumentano precipitosamente. Nonostante la tentazione sia tante, possiamo imparare a dire di no a qualche invito di troppo, concedendoci una cena leggera o un digiuno rigenerante.

7 CONSIGLI PER NON INGRASSARE DURANTE LE FESTE6. Terminate i pasti saggiamente. Quando un pasto termina durante le feste, il tavolo pullula in genere di frutta secca e dolciumi residui: noci, pistacchi, datteri, prugne, fichi e company hanno sicuramente proprietà benefiche ma, al contrario di quanto si crede, sono anche alimenti ad alta densità calorica e dopo una cena pesante possono diventare fatali per l’assorbimento di grassi! Sì consiglia dunque di mangiarne una piccola porzione o di selezionare quelli più leggeri tra tutti.

7. Non lasciate il nemico in casa. Finite le feste evitate di avere in giro per casa confezioni semi-aperte di snack e dolciumi vari. La tentazione di spizzicarli non vi abbandonerebbe mai e vi rispingerebbe in un ciclo vizioso e masochistico di cui potreste pentirvi!

Di Manuela Camporaso

Condividi su:
You May Also Like
Richard Nikolaus di Coudenhove-Kalergi

Kalergi: il premio europeo, la fondazione e il piano per il genocidio dei popoli europei

Kalergi: il premio europeo, la fondazione e il piano per il genocidio…
Condividi su:
56 biennale Arte Venezia

All the World’s Futures: La 56esima Biennale d’Arte di Venezia

La 56esima a Biennale d’Arte di Venezia, curata da Okwui Enwezor, sarà aperta…
Condividi su:
WINDSPEED CREA SKYDECK

WINDSPEED CREA SKYDECK – SEDILI SPECIALI PER UN TUFFO NEL CIELO

La prima classe degli aerei non sarà più la stessa una volta…
Condividi su:
Indonesia National Day all'Expo Milano 2015

Indonesia National Day all’Expo Milano 2015

In occasione della Festa Nazionale Indonesiana,  il 6 settembre, il World Expo Milano 2015 ha…
Condividi su: