1914-18: la Guerra e gli animali

“Truppe silenziose al servizio degli eserciti”: questo il sottotitolo della mostra fotografica “1914-18: la Guerra e gli animali” organizzata dalla LAV nella sua nuova sede trentina, insieme dall’associazione “Amici dell’arte felice”. Le due organizzazioni hanno intenzione di far dialogare la fotografia con la Storia, l’arte con la conoscenza, ma soprattutto vogliono  far aprire gli occhi alla società odierna in  modo nuovo sulle sofferenze inflitte agli animali nel periodo della Grande Guerra.
Non se ne parla affatto sui libri scolastici, eppure a fianco degli eserciti umani, ne marciava un altro; quello degli animali.

Link Sponsorizzati



piccione utilizzato in guerraMa la sofferenza non cambia, e le foto lo mostrano in maniera evidente.

L’idea di esporre tali immagini, unica nel suo genere, pone il drammatico conflitto mondiale da un altro punto di vista, sotto quello sguardo che unisce uomini ed animali.

L’inaugurazione della mostra è prevista per sabato 12 dicembre a Trento, in collaborazione con  l’associazione “Isonzo” e l’associazione “Cento per le Ricerche Archeologiche e Storiche del Goriziano”,  nella sede  in via del Suffragio 15.

Gli animali sono stati spesso impiegati nelle guerre, e la stessa crudeltà continua tuttora nel mondo, per cui questa sarà un’occasione per sensibilizzare il pubblico e far conoscere la realtà; perché con i conflitti non è stata soltanto l’umanità a degradarsi, a perdere la vita e spesso la dignità, ma sono stati sacrificati molti esseri viventi.

1914-18: la Guerra e gli animaliUn risveglio di coscienza sarà possibile grazie alle crude immagini, le quali possono  insegnare molto più di tanti racconti, e far cambiare rotta quando si capisce che si sta percorrendo una strada sbagliata.

Fonte: pagina social LAV Trentino https://www.facebook.com/LavTrentino/?fref=ts

La rassegna potrà essere visitata dal 12 dicembre 2015 al 30 gennaio 2016.

Orari:

mercoledì   18:00-22:00

venerdì      16.00-20:00

sabato        10:00-12:00 / 15:00-18:00

domenica   15:00-18:00

LAV lega anti vivisezionePer le scuole esiste la possibilità di visita in orari differenti da quelli di apertura.

Di Luisa Galati

Condividi su:
You May Also Like
Museo Psichiatria Cesare Lobroso 2

Il Museo di Storia della Psichiatria: Il Padiglione Lombroso

Il Museo di Storia della Psichiatria: Il Padiglione Lombroso Link Sponsorizzati Il…
Condividi su:
LA BARAQUE - LA CITTADINA ECO SOSTENIBILE AUTONOMA DA 40 ANNI

LA BARAQUE – LA CITTADINA ECO SOSTENIBILE AUTONOMA DA 40 ANNI

Nel 1975 un gruppo di studenti di architettura, ispirati dai movimenti libertari…
Condividi su:
Banff Mountain Film Festival

Banff Mountain Film Festival

Banff Mountain Film Festival Link Sponsorizzati Il viaggio interiore – the world…
Condividi su:
supercar nuovo 2016 3

Il nuovo Supercar con David Hasselhoff: ecco il primo trailer

Non è sicuro, ma a quanto pare KITT e David Hasselhoff torneranno…
Condividi su: